header logo

E' arrivata la risposta del sindaco di Amsterdam Femke Halsema alla nota ufficiale che la Lazio avevano inoltrato agli organi competenti per contestare le modalità del divieto di trasferta per i tifosi biancocelesti per la gara contro l'Ajax. Parole che sanno beffa nei confronti del popolo biancoceleste che spera si arrivi ad una soluzione che non li penalizzi dal punto di vista economico. Oltre 3.000 laziali, infatti, hanno acquistato il biglietto della gara oltre ovviamente a biglietti aerei e pernottamenti in hotel. Il numero uno biancoceleste era stato chiaro soprattutto per quanto riguarda la restituzione dei soldi spesi per la trasferta. Per questo motivo Lotito si era speso affinchè si trovasse un modo per rifondere i tifosi.

Si rende inoltre necessaria una interlocuzione con le compagnie aeree che volano su Amsterdam affinché vengano restituite le somme pagate dai sostenitori laziali. Il danno procurato sarà quantificato e trasmesso alle competenti autorità considerato che, al di là del costo del biglietto dello stadio, circa tremila tifosi hanno acquistato voli e affittato camere di hotel nella capitale olandese. Si rende pertanto necessaria la creazione di un punto di contatto dove far confluire le richieste di rimborso della tifoseria laziale che dovranno essere prontamente accolte e quietanzate.

LA RISPOTA DEL SINDACO DI AMSTERDAM

Le parole del primo cittadino della città olandese però non lasciano spazio a margini di negoziane e suonano come una vera e propria sfida a Lotito. 

Il divieto di accesso ai tifosi della Lazio è basato su informazioni fornite dalla Polizia. La decisione delle autorità di Amsterdam di non ammettere i tifosi della S.S Lazio "si basa quindi su informazioni e sull'esperienza a disposizione dell'organizzazione di polizia. L'impatto e la gravità degli eventi che hanno avuto luogo nella nostra città (dopo Ajax - Maccabi ndr) sono stati presi in considerazione in questa decisione. La mia decisione si basa sul concreto timore di turbativa dell'ordine pubblico, non vedo alcun motivo per risarcire altri danni”, spiega la prima cittadina. "I biglietti per i settori in trasferta, che erano già stati emessi per i tifosi della Lazio, saranno bloccati e potranno essere restituiti. Non ci sono spese per i sostenitori del club.

15 gennaio 1989, Roma - Lazio 1-0: la prima volta di Di Canio sotto la Curva Sud
Lazio - Napoli, Zoff: "Comprensibile fare un po' di turnover e su Provedel vi dico che..."