header logo

Le pagelle di Lazio - Viktoria Plzen

Provedel: 6

Croce e delizia nei primi minuti di gioco quando compie un miracolo su un tiraccio dalla media distanza per poi sbagliare un rinvio con i piedi da cui nasce la traversa per i cechi.

Marusic: 6

Ammonito dopo qualche minuto ha difficoltà su quella fascia dove Sulc è un cliente molto brutto. Spostato a sinistra difende ad oltranza senza errori.

Patric: 5

Rimesso dal 1' minuto dimostra anche lui tante difficoltà dal punto di vista del ritmo. Sbaglia un pallone sanguinoso nel primo tempo che è il preludio alla scivolone che porta al vantaggio dei cechi. 

Mario Gila (dal 78'): 6

Entra quando c'è da difendere e da lottare. Fa il suo come dovrebbe.

Romagnoli: 7,5

Tiene botta con Durosimni a livello fisico ed è l'unico in difesa che sembra avere le idee chiare su come arginare i tentativi confusionari degli attaccanti avversari. Ci mette la testa ancora per pareggiare una gara che si stava complicando. Terzo gol consecutivo che lo fanno diventare eroico.

Nuno Tavares: 5,5

Prova a mettere palloni pericolosi in area di rigore, ma non riesce mai a trovare i compagni. Prova un paio di tiracci dalla distanza senza precisione.

Lazzari (dal 65'): 6

Entra nel momento di massima difficoltà e si rende subito protagonista di tante sovrapposizioni che generano tanti calci d'angolo e spostano l'inerzia della gara dal punto di vista emotivo.

Guendouzi: 5,5

Per una volta sembra in difficoltà a livello fisico con gli avversari che lo mettono in difficoltà sui palloni vaganti

Vecino: 7

La Lazio si aggrappa a lui sui palloni alti e soprattutto nel finale diventa un fattore. Bene anche a livello di tenuta atletica che lascia ben sperare per il futuro.

Isaksen: 6

Sbaglia tanto, ma ci prova sempre a puntare l'area di rigore. Diventa una spina nel fianco col passare dei minuti e sembra essere diventato sempre più maturo.

Pedro: 6

E' uno dei pochi che riesce a tenere il pallone ed a provare a fare valere l'aspetto tecnico su quello fisico. Qualche guizzo tra due tiri che scaldano le mani del portiere ceco.

Dele-Bashiru (dal 77'): 6

Torna per fare la guerra e la fa con le sue armi.

Zaccagni: 6,5

Azzoppato da Dweh che meriterebbe il rosso dopo 10 secondi. Cerca di orchestrare bene con Tavares e lo segue per poco tempo. Nella ripresa tiene il pallone nel momento in cui c'è da gestire l'inerzia a favore dei cechi. Batte il calcio d'angolo da cui nasce il pareggio.

Castellanos: 5,5

Parecchia la ruggine che ha sulle spalle e ci mette tanto per entrare in clima partita tanto da risultare spesso svagato e precipitoso. Non riesce a pungere anche quando ha l'occasione e denota una condizione non perfetta.

Dia (dal 65'): 6

 Il suo ingresso rivitalizza la squadra che diventa più imprevedibile davanti anche se non ha occasione per essere pericoloso.

Baroni: 7

La squadra sembra a corto di energie, ma reagisce di nuovo nei momenti di difficoltà. Al primo anno di Europa riporta la Lazio agli ottavi. Capolavoro.

Lazio, quattro anni fa la tragedia di Daniel Guerini: il ricordo della società - FOTO
Lazio - Viktoria Plzen, Isaksen: "Giochiamo come se fosse uno 0-0. Il piano è vincere"