header logo

Quando mancano poco più di due ore al fischio d’inizio del derby della Capitale tra Lazio e Roma, la situazione all’esterno dell’impianto è al momento sotto controllo, grazie al massiccio lavoro di prevenzione e presidio messo in atto dalle forze dell’ordine.

Il presidio dell’area dello stadio nelle ore alla vigilia del derby della Capitale è iniziato già a partire dalle 4 di questa mattina. Già dall’alba, gruppi di supporter di entrambe le squadre hanno iniziato a popolare l’area dell’impianto sportivo, debitamente monitorati dalle Forze di polizia. Effettuate bonifiche in tutte le zone limitrofe rispetto allo stadio Olimpico, con particolare attenzione ai giardini prossimi ai luoghi di ritrovo dei tifosi delle due squadre capitoline. Nella zona di piazza Mancini, sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi oggetti tra mazze in legno e aste in plastica munite di viti e di lame.

Tensione nelle ore precedenti

Nelle ore che hanno preceduto il derby Lazio-Roma, in programma alle 12:30 allo Stadio Olimpico, si sono registrati alcuni episodi di tensione: Petardi esplosi tra Largo De Bosis e Ponte Milvio.  Striscione dei tifosi laziali: “La ragione non si uccide, rip Charlie Kirk”, in memoria dell’attivista MAGA vicino a Donald Trump.

Il corteo notturno

Corteo notturno di incappucciati, apparentemente armati di bastoni, avvistato nei pressi di piazza Mancini. Arsenale scoperto dalla polizia nella zona: mazze e bastoni modificati con viti per renderli più pericolosi. Durante l’afflusso dei tifosi allo stadio, lanci di bombe carta: una ha colpito il tetto di un ristorante dal lato romanista. Nessun ferito. Zona blindata con massiccio dispiegamento di forze dell’ordine, tra cui anche idranti. In attesa dell’apertura dei cancelli (ore 10), la situazione è sotto controllo, ma l’allerta resta alta. Attesi circa 60.000 spettatori, controlli serrati ai filtraggi, locali del Lungotevere, Piazza Mancini e Ponte Milvio monitorati costantemente.

Le autorità hanno già cinturato le strade che circondano lo stadio, creando una vera e propria zona filtro per contenere eventuali tensioni e garantire l’accesso scaglionato e sicuro ai tifosi delle due squadre. Le chiusure stradali coinvolgono non solo i viali immediatamente adiacenti all’Olimpico, ma anche diverse arterie secondarie fino a 2 chilometri di distanza dalla struttura.

Il dispiegamento di mezzi e agenti – tra Polizia, Carabinieri, Polizia Locale e unità speciali – è imponente e ben visibile. Presidi mobili, pattuglie appiedate, droni e telecamere monitorano costantemente i flussi di tifosi in arrivo, con particolare attenzione ai punti nevralgici come Ponte Milvio, Piazzale Clodio e il Lungotevere.

Finora, la situazione si presenta tranquilla, con un flusso ordinato di tifosi che stanno raggiungendo l’Olimpico sotto la sorveglianza costante delle forze dell’ordine. Non si segnalano tensioni rilevanti o criticità particolari.

+++ Seguiranno aggiornamenti in tempo reale +++

 

 

Lazio - Roma, i dubbi di Sarri e Gasperini - LE PROBABILI FORMAZIONI
Lazio - Roma, Lotito carica la squadra: "Dovete dare tutto in questo derby, voglio vedere..."