header logo

MOVIOLA - Tanti gli episodi da analizzare nella gara tra Parma e Lazio, ma se in ognuno di essi c'è sempre la discriminante dell'interpretazione quanto accaduto in occasione dell'annullamento del gol di Rovella è clamoroso. 

LA MOTIVAZIONE

Ripercorrendo l'azione da cui nasce il gol del centrocampista biancoceleste è sfuggito a molti una dinamica che da protocollo impediva l'intervento del Var. Dopo il presunto fallo ai danni del giocatore del Parma nasce una carambola dalla quale il primo ad arrivare sul pallone è il giocatore del Parma Keita che controlla la sfera facendo partire una nuova azione che viene poi interrotta nuovamente da Guendouzi che recupera la sfera da cui nasce il gol di Rovella. Secondo il protocollo Var la nuova azione che nasce dal controllo di Keita impedisce al Var di poter intervenire. In questo caso non ci sarebbe alcun tipo di interpretazione da effettuare, ma c'è solo da rispettare il protocollo che in questo caso è stato completamente disatteso da parte di Paterna. Errore gravissimo perchè così facendo si crea un precedente pericolosissimo.

Lazio, buon compleanno a Sergio Cragnotti: l'imperatore spegne 85 candeline - VIDEO
Parma - Lazio, da Open Var l'audio tra Zufferli ed il Var Paterna sul gol annullato a Rovella