Lazio-Roma, la scenografia biancoceleste è un inno alla tradizione - FOTO & VIDEO

Allo Stadio Olimpico, il derby tra Lazio e Roma si è aperto con una scenografia intensa e carica di significato nella Curva Nord, cuore pulsante del tifo biancoceleste. Ancora una volta, i tifosi laziali hanno scelto la via dell’identità e delle radici per esprimere l’orgoglio di appartenenza alla propria squadra.
Al centro della coreografia è comparso uno striscione semplice ma eloquente: “Tifa la tradizione”, un messaggio diretto, quasi educativo, che richiama l’autenticità e la continuità del tifo laziale nel tempo, senza cedimenti alle mode o ai cambiamenti imposti dal calcio moderno.
Sullo striscione, l’immagine potente e simbolica di un bambino tiene sotto braccio un pallone, vestito con la classica maglia della Lazio: un’immagine pulita, evocativa, che parla di passione trasmessa di generazione in generazione, di un tifo che nasce fin da piccoli e cresce con i valori dello sport e dell'appartenenza. La scenografia ha subito colpito per la sua immediatezza visiva e il messaggio universale: essere laziali non è solo tifare una squadra, ma custodire una tradizione, viverla con fierezza e tramandarla.


