header logo

Le pagelle di Lazio - Juventus

Mandas: 5

Va a vuoto in un paio di uscite alte su cui deve ringraziare Romagnoli che salva sulla linea un tiro a botta sicura di Alberto Costa. Non riesce a tirare da fuori dalla porta il colpo di testa di Kolo Muani che intuisce ma sul quale non è reattivo. Male anche nei rinvii con i piedi. Giornata no.

Marusic: 5

Soffre l'intraprendenza di Weah che lo prende in controtempo in un paio di occasioni senza però riuscire ad essere pericoloso. Nella ripresa però al secondo affondo arriva il gol della Juventus. 

Lazzari (dal 64'): 6

Entra con compiti prettamente offensivi ed insieme a Pedro mette dentro una serie infinita di palloni di cui molti sgangherati. Ha il merito di azzeccare l'ultimo che porta alla rete di Vecino.

Gila: 6,5

Si guadagna gli applausi di tutto lo Stadio Olimpico per un paio di recuperi a campo aperto su Kolo Muani. Nella ripresa dopo lo svantaggio gioca ogni pallone in uno contro uno senza lasciare spazio agli attaccanti avversari.

Romagnoli: 6,5

Decisivo dopo una manciata di minuti a salvare sul tiro a botta sicura di Alberto Costa ripetendosi qualche minuto dopo su un tiro cross pericolosissimo. Non riesce ad arrivare sul cross di McKennie, ma non sbaglia mai quando la Juventus si trova a campo aperto.

Pellegrini: 5

Sempre pronto ad accompagnare l'azione, ma non riesce mai ad avere giusta pre

Guendouzi: 5,5

Sente la partita e si vede da come gestisce ogni pallone. Un pò troppa frenesia nelle giocate e da una sua pressione a vuoto si apre il varco a destra per il gol di Kolo Muani.

Rovella: 5

Partita sotto tono in cui patisce una la fisicità dei pari ruolo della Juventus. Troppo compassato anche nella gestione del pallone che viene mosso solo per vie orizzontali. Non è un caso che la sua uscita determina la maggiore pericolosità della squadra in zona offensiva.

Vecino (dal 62'): 7

E' lui l'uomo della provvidenza stavolta con un tap in che mantiene accesa ancora le speranze europee. Di certo più utile di Rovella quando nell'assalto finale.

Isaksen: 5

Parte bene con un paio di sgasate, ma sono fumo negli occhi perchè quando c'è da raccogliere i frutti diventa troppo timido e non affonda mai nonostante il giallo di Savona.

Pedro (dal 52'): 6,5

Il suo ingresso in campo cambia il volto della squadra che si appoggia alle sue giocate per creare dei pericoli in area di rigore. Svaria in ogni zona del campo non dando punti di riferimento alla Juventus che soffre il suo dinamismo.

Dele-Bashiru: 6

E' la mossa a sorpresa di Baroni per irrobustire il centrocampo. Al primo affondo crea apprensione in area juventina per poi farsi vedere più in fase di ripiegamento difensivo. Nella ripresa paga l'esigenza di punteggio e lascia il campo dopo un pochi minuti.

Dia (dal 52' Dia): 6

Cerca di trovare lo spazio giusto per far male alla difesa della Juventus che si arrocca negli ultimi 16 metri. Ci riesce ad una manciata di minuti dalla fine ma Di Gregorio ed il palo gli negano la gioia del pareggio.

Zaccagni: 5

Ci mette tanta voglia, ma le gambe sembrano girare a vuoto. Toccato duro la Alberto Costa fa fatica a prendere ritmo e sembra sulle gambe. Col passare dei minuti non entra più nel vivo del gioco e la Lazio attacca solo sulla destra.

Castellanos: 6,5

Sua la pressione che porta al fallo di reazione di Kalulu, suo il colpo di testa da cui nasce il gol del pareggio di Vecino. Prova a fare reparto da solo, ma la squadra non lo asseconda. 

Baroni: 5,5

La squadra sembra cotta e le scelte inziali hanno un senso. Rimane il punto interrogativo sui troppi gol presi ad inizio ripresa e sul rullino di marcia nel 2025 allo Stadio Olimpico che è davvero deludente. 

Lazio - Juventus 1-1, la conferenza stampa di Baroni - VIDEO
Lazio - Juventus 1-1, la conferenza di Tudor: "Riconferme? E' una domanda da mondo Lazio". E sul rosso..."- VIDEO