STADIO FLAMINIO - La nuova legge per gli stadi italiani potrebbe semplificare l'iter amministrativo - LA SITUAZUONE

STADIO FLAMINIO
Nei prossimi giorni sarà approvata dal Governo una legge studiata dal Ministro dello Sport Abodi che prevederà la nascita della figura del Commissario straordinario per gli stadi destinati agli Europei 2032. La nuova normativa è rivolta agli "impianti da realizzare o riqualificare" che sono definiti "strategici per il futuro del calcio italiano". In questa ottica rientra anche lo Stadio Flaminio di Roma che sarebbe incluso a tutti gli effetti all'interno di questa legge.
LA SITUAZIONE
La nuova normativa quindi avrebbe un impatto immediato sul progetto di ristrutturazione che Lotito ha presentato al Comune di Roma. In questo caso il Sindaco Gualtieri assumerebbe poteri speciali per agire da commissario, con l'obiettivo di semplificare l'iter, coordinare tutti gli attori in campo e sbloccare progetti. Un'occasione da non perdere anche alla luce delle polemiche nate nei giorni scorsi dopo che era stata divulgata una nota che il Campidoglio aveva indirizzato a FederSupporter nella quale veniva precisato che la documentazione depositata da Lotito "non si configura come progetto di fattibilità ai sensi della normativa vigente". Dall'altra parte da ambienti vicini al Presidente della Lazio trapela come sia stato volutamente depositato un progetto snello anche se incompleto per non incappare in lungaggini burocratiche prima del previsto.