header logo

LE PAGELLE DI EMPOLI - LAZIO

Mandas: 6

Primo tempo in cui è attento su un tiro cross molto pericoloso, ma dove non deve compiere parate significative. Nella ripresa non è mai impegnato eccezion fatta per un tiro di Sambia abbastanza leggibile.

Hysaj: 5,5

Croce e delizia. Schierato a sorpresa da titolare ci mette pochi secondi per mettere a segno un assist per il gol di Dia che stappa la partita. Macchia una buona prestazione con due gialli ingenui che ristabiliscono la parità numerica.

Gigot: 6,5

Da sicurezza e fisicità ad un reparto in cerca di equilibrio. Annulla Colombo inducendolo anche al secondo giallo e nel finale e sempre preciso nelle chiusure e nei palloni aerei.

Romagnoli: 6,5

Gestisce bene il ruolo da libero aggiunto intercettando ogni tentativo di verticalizzazione dell'Empoli. Preciso e pulito in ogni intervento anche nei momenti di difficoltà gioca pulito e preciso.

Pellegrini: 6

Gara giudiziosa in cui cerca di essere sempre propositivo in zona d'attacco. Qualche cross pericoloso, ma ingaggia un duello con il pubblico che lo becca che induce Baroni a toglierlo dopo il giallo.

Gila (dal 69'): 6

Entra nell'inedito ruolo di terzino andando a migliorare la fase difensiva della squadra che inevitabilmente si rianima nel momento in cui torna la parità numerica.

Guendouzi: 5

Sembra appannato ed in balia di un ritmo compassato che lo inibisce. Sbaglia tanto anche in fase di palleggio ed è stranamente privo di vitalità.

Rovella: 5

Prestazione anonima in cui si limita a fare il compitino limitando le verticalizzazioni. Pauroso in ogni contrasto gioca con l'evidente obiettivo di non prendere il cartellino giallo che gli costerebbe la squalifica.

Provstgaard (dal 79'): 6,5

Entra ancora una volta in un momento delicato e fa il suo con grande tranquillità nonostante uno scontro aereo violentissimo.

Marusic: 6

Schierato a sorpresa nel ruolo di esterno alto interpreta il ruolo a modo suo. In avanti si vede poco, mentre meglio quando deve lottare sui palloni sporchi. Rimane negli spogliatoi nel primo tempo vista la superiorità numerica.

Isaksen (dal 46'): 6,5

Entra in scena dopo un tempo ed è una spina nel fianco dell'Empoli e quadi tutte le azioni pericolose nascono dai suoi piedi. Si mangia un gol all'ultimo secondo che avrebbe potuto coronare una buona prestazione.

Dia: 6,5

Va a segno dopo una manciata di secondi capitalizzando un assist al bacio di Hysaj. Poi fatica a trovare spazio tra le linee nel momento in cui la partita si incardina su un ritmo blando. Sostituito dopo un'ora quando Baroni annusa aria di pericoli.

Vecino (dl 58'): 6,5

Il suo ingresso pareggia il gap atletico in mezzo al campo che permetteva all'Empoli

Zaccagni: 5

Prestazione incolore in cui non riesce mai a mettere in difficoltà il diretto avversario. Paradossalmente sparisce dal campo dopo il rosso di Colombo limitandosi a fare il compitino fallendo anche una buona opportunità con un controllo difettoso.

Pedro (dal 69): 6,5

Rianima la fase offensiva andando vicino al gol in due occasioni. Su di lui anche un contatto dubbio in area di rigore su quale Colombo sorvola.

Castellanos: 5

Lento ed impreciso per tutta l'arco della partita. Non riesce mai a cucire il gioco e spesso s'impappina in giocate tanto leziose quanto inutili.

Baroni: 6

Dopo il vantaggio iniziale la squadra si appiattisce quasi timorosa di giocare quel calcio aggressivo che ha sempre predicato. Cambia modulo nel momento di difficoltà andandosi a coprire nonostante l'uomo in più. Il risultato gli da ragione, ma la prestazione non è positiva.

Empoli - Lazio, le scelte di D'Aversa e Baroni - LE FORMAZIONI UFFICIALI
Empoli - Lazio, Fabiani: "Ci siamo isolati da fattori esterni, ma su Bernabè e sulla telefonata di Lotito vi dico..."