Parma - Lazio, le pagelle: Rovella che errore, Guendouzi a tutto campo
Le pagelle di Parma - Lazio
Provedel: 6
Non può nulla sul gol con Man che gli si presenta tutto solo in area di rigore con il pallone sul piede forte. Nel secondo gol qualche piccola responsabilità nel posizionamento, ma il tiro sembra imparabile.
Lazzari: 5,5
Tanti duelli con Cancellieri che però non riesce mai a rendersi pericoloso. Gioca in costante proiezione offensiva, ma i suoi cross non sono mai precisi.
Marusic (dal 80): Sv
Una buona diagonale che chiude il contropiede del Parma ed un paio di cross insidiosi.
Gila: 5
Salva diverse situazioni di difficoltà nel momento in cui il Parma si distende in contropiede, ma commette una leggerezza colossale quando perde in fase di costruzione ed apre il gol del raddoppio.
Romagnoli: 6
Che sia Bonny che sia Charpentier i centravanti del Parma non trovano mai spazio per rendersi pericolosi ed il merito è il suo che gioca sempre d'anticipo e pulito.
Pellegrini: 6,5
Uno dei più positivi con la sua innegabile voglia di attaccare il fondo. Mette una quantità infinità di cross e da sfogo a tutte le progressioni di Zaccagni. Bene in fase difensiva dove contiene Man con grande attenzione.
Guendouzi: 6,5
Gioca a tutto campo con una forza ed una voglia che fanno invidia. E' l'ultimo ad alzare bandiera bianca dimostrandosi lucido anche nelle scelte quando c'è da cucire gioco.
Rovella: 4,5
Dalle stelle alle stalle in 5 minuti. La gioia immensa del primo gol con la maglia della Lazio spezzata dalla decisione del Var e poco dopo l'errore che ne condiziona la serenità tanto da fargli prendere un giallo evitabile.
Noslin (dal 88'): Sv
Gettone nel finale disperato.
Isaksen: 5
Si spegne dopo l'assist per il gol annullato a Rovella che è il suo unico guizzo della gara. Per il resto tante occasioni di fare male alla squadra avversaria ma altrettanti errori.
Tchaouna (dal 64'): 6
Il suo ingresso rivitalizza la squadra nonostante non faccia nulla di trascendentale. Va vicino al gol con due incursioni in cui non trova il tempo giusto per trovare lo specchio della porta.
Dele-Bashiru: 6
Gioca una gara onesta e di sostanza in cui prova a mettere al servizio della squadra le sue caratteristiche. Un paio di spunti in avanti e un paio di rincorse gli valgono la sufficienza perchè non commette errori.
Pedro (dal 46'): 5
Ingresso in campo impalpabile perchè a lui si chiede precisione e velocità di esecuzione. Prova a scardinare il fortino del Parma con il suo movimento, ma nessuna delle sue scelte è vincente.
Zaccagni: 6
Ci prova fino all'ultimo minuto con la voglia di chi non vuole arrendersi. Tante le incursioni dalla fascia sinistra dove però no trova mai il tempo e lo spazio per la giocata vincente.
Castellanos: 6,5
Lotta su ogni pallone contro la difesa dei ducali. Balogh salva sulla linea un suo colpo di testa, ma nel finale si accende calamitando tanti palloni e su uno di questi riesce a segnare il gol che riapre la partita.
Baroni: 6
La partita si decide negli episodi agli inizi dei due tempi in cui la squadra passa da un possibile gol ad un gol subito per via di due errori personali. Cambia più volte lo spartito tattico, ma stavolta Suzuki, la sfortuna e Zufferli gli negano la gioia di fare punti.