fbpx

Krav Maga, al Campidoglio la presentazione del Campionato del Mondo 2022

Venerdì 9 dicembre nella Sala del Carrocio del Palazzo del Campidoglio si è svolta la presentazione del Campionato del Mondo di Krav Maga che si terrà a Roma il 10 ed 11 dicembre organizzato dalla Federazione Italiana Krav Maga in collaborazione con il settore Krav Maga di Opes e ESSE Sport. A presentare l’evento il Presidente Giuseppe Palma coadiuvato del Vicepresidente Salvatore Grasso; molti gli interventi di dirigenti, tecnici ed atleti tra gli altri quelli di Monica Iaro, Nello Vaudi, Svetlana Sysoeva ed il Direttore Tecnico Nazionale Joe Carere.   

Presenti quasi tutti gli atleti che compongono la nazionale italiana provenienti dalle regioni Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Sicilia, Umbria e Val d’Aosta. Oltre alla nutrita rappresentanza italiana parteciperanno al Campionato atleti provenienti da 12 nazioni; davvero una competizione mondiale che dopo l’ultima edizione disputata a Parigi si svolgerà in grande stile per la prima volta in Italia. 

– ALBUM FOTOGRAFICO DELL’EVENTO – 

Cos’è il Krav Maga?

E’ un sistema di tecniche di combattimento e sopravvivenza nato in Israele nella prima metà del XX secolo. La parola krav maga, significa letteralmente “combattimento a contatto”; le sue tecniche trovano particolare riscontro nel campo di operatori della sicurezza, forze armate, di polizia e difesa personale civile.

Sistema di combattimento frutto di tentativi volti alla semplicità e all’immediatezza trae origine prevalentemente da judo e jujitsu dalle quali ha mutuato, oltre alle tecniche di leva e proiezione, anche il sistema di Dan e cinture per definire il grado del praticante, ma non la divisa (il judogi) né l’impiego di kata. Inoltre a differenza delle arti marziali tradizionali soprattutto di matrice orientale, non associa oltre all’insegnamento delle tecniche la componente culturale e filosofica dell’etica.

 Il Presidente Giuseppe Palma 

Il Vicepresidente Salvatore Grasso