NoiFantacalcisti – Top e Flop della stagione: Portieri e Difensori
Domenica si è conclusa la prima parte del campionato di Serie A per far spazio al mondiale in Qatar, dopo 15 giornate possiamo fare un bilancio (seppur provvisorio), concentrandoci su portieri e difensori
PORTIERI
TOP
Per quanto riguarda la porta, ci sono state molte sorprese ma anche altrettante delusioni. Una prima grande rivelazione è stata senza dubbio Alex Meret, che ai nastri di partenza in molte leghe non veniva considerato un TOP. Il portiere del Napoli negli ultimi 2 anni sembrava essersi perso, non dava più quella sicurezza che aveva mostrato nel primo anno a Napoli ma soprattutto alla Spal. Spalletti però ho fortemente creduto in lui e i risultati lo stanno premiando, 5.63 di Fantamedia, 6 clean sheet e anche un rigore parato, attualmente è il primo per quotazione (18). Altra grande rivelazione è Ivan Provedel. L’ex Spezia è arrivato a Roma come secondo nelle gerarchie, ma dopo l’esordio horror di Maximiano, il portiere azzurro si è preso la titolarità e non ha più saltato un minuto tra Campionato ed Europa League. Per lui 11 gol subiti in 15 presenze e ben 9 clean sheet, numeri pazzeschi. Infine, altra grande (ma neanche tanto) sorpresa è Guglielmo Vicario, che dopo la scorsa stagione, si sta confermando ad altissimi livelli. Certo, i gol subiti sono 19, ma la Fantamedia è ottima (5.37) e fin qui ha portato a casa anche 5 clean sheet, regalandosi anche la gioia di un rigore parato ( Empoli-Atalanta).
FLOP
Se abbiamo citato tra i top Provedel, non possiamo non parlare di Maximiano come flop fin qui. Il portoghese è arrivato a Roma per essere il titolare della squadra di Sarri, ma nella prima giornata l’errore è catastrofico: prende la palla con le mani fuori area, rosso e da lì in poi soltanto panchine. La stagione è ancora lunga, molti saranno gli impegni dopo la ripresa, ma la sensazione è che l’ex Granada troverà pochissimo spazio in Campionato, più probabile un suo impiego in Conference. Discorso simile è da fare per Gollini: il portiere Viola è stato preso per fare il titolare, ma le prime uscite sono state a dir poco disastrose: molti errori e troppa incertezza, tant’è che dalla quarta giornata è stato scavalcato da Terracciano. Possiamo dire che il grande errore in Conference ad Istanbul è stato determinante, condannando la Viola alla sconfitta che risulterà decisiva per il primo posto nel girone. Qualcuno ha visto Cragno? Acquistato dal Monza neopromosso, l’ex Cagliari ancora non ha disputato un minuto in Campionato. Con Stroppa il titolare era Di Gregorio, con Palladino si pensava che le cose potessero cambiare e invece no, Cragno ormai è il secondo portiere e Di Gregorio è il titolare. Secondo noi è da svincolare, visto che probabilmente la spesa per acquistarlo non è stata minima.
DIFENSORI
TOP
In difesa, oltre ai big, abbiamo avuto numerose sorprese liete. La prima è senza dubbio Chris Smalling. Il centrale giallorosso ha già collezionato 3 gol, è il pilastro difensivo della squadra di Mourinho. Con una fantamedia di 6.73, attualmente è lui il difensore con quotazione più alta (20). Altra grande rivelazione è Mazzocchi: il laterale della Salernitana sta impressionando tutti e sta facendo impazzire i fantallenatori che hanno creduto in lui. Fino ad ora ha collezionato 2 gol, 2 assist e voti sempre alti in pagella, tanto è vero che è arrivata anche la prima convocazione in Nazionale per lui. Infine, è impossibile non citare Dimarco. Ad inizio anno era considerato una riserva, un jolly che potesse sostituire sia Bastoni nel terzetto difensivo, sia Gosens come quinto di centrocampo. Invece l’ex Verona ha fatto un inizio di stagione da paura, con 3 gol e un assist, prendendosi il posto da titolare come quinto.
FLOP
Tra le delusioni difensive citiamo Igor: il centrale della Viola dopo aver disputato una stagione ad altissimi livelli, quest’anno non sta rispettando le aspettative, portando a casa voti quasi spesso insufficienti e prestazioni opache. Non a caso, è partito titolare soltanto 8 volte, la metà delle partite disputate. Altro flop è sicuramente Rick Kasdorp: la recente rottura con Mou è soltanto l’epilogo di una stagione ben al di sotto delle sue potenzialità. L’olandese non ha mai dato l’impressione di essere in fiducia, molte insufficienze e zero bonus, con una fantamedia di 5.62. Forse la più grande delusione fin qui è stata Robin Gosens. Dopo l’infortunio dello scorso anno questo doveva essere il suo anno, invece si sta rivelando un’altra stagione deludente. Poche presenze, soltanto 1 da titolare, molti ‘SV’ e un posto da titolare ormai perso. Nelle gerarchie di Inzaghi ormai è precipitato, chissà che il nuovo anno non sia la rinascita per l’ex Atalanta
A CURA DI FILIPPO MEDICI E DANIELE TELESCA