NoiFantacalcisti – i nostri consigli per la 12° giornata
Archiviato il turno di coppe europee è il momento di ripensare alla Serie A. La 12ª di campionato avrà inizio sabato 29 ottobre con Napoli-Sassuolo, in programma alle ore 15:00. A seguire Lecce-Juventus alle 18:00 e Inter-Sampdoria alle 20:45. Domenica saranno cinque le gare in programma: Empoli-Atalanta sarà il lunch match di giornata. Cremonese-Udinese e Spezia-Fiorentina si affronteranno in contemporanea, alle ore 15:00. La Lazio scenderà in campo alle 18:00, contro la Salernitana, in attesa di Torino-Milan, alle 20:45. Chiuderanno il turno Verona-Roma e Monza-Bologna, rispettivamente in programma alle 18:00 e alle 20:45. Di seguito la guida con i consigli per il fantacalcio in vista della 12ª giornata.
DIFENSORI:
Il nostro preferito di giornata in difesa è Olivera contro il Sassuolo: il difensore del Napoli sta mostrando costanza di rendimento e ottimi voti, sia che parta titolare che che inizi in panchina. Mancano i bonus, ma potrebbero arrivare proprio contro i neroverdi. Hateboer va messo contro l’Empoli, nonostante un periodo non proprio felicissimo per l’Atalanta. L’altro nome da schierare in questa giornata è Udogie contro la Cremonese: evitate la linea dei difensori della Cremonese, invece, così come quella della Salernitana. Mazzocchi, però, si può mettere. Spinazzola sì o no? In termini sia di voto che di bonus non è tra i Top, ma è un buon profilo contro un Verona in difficoltà. In Spezia-Fiorentina Biraghi sì. Inter-Sampdoria, invece, è una gara da Dimarco, visto lo scorso anno.
CENTROCAMPISTI:
Il nome per il centrocampo è quello di Dominguez contro il Monza: il centrocampista del Bologna potrebbe far bene anche in termini di bonus al Brianteo, pure partendo eventualmente dalla panchina. Buono anche Samardzic contro la Cremonese: può far risaltare il suo piede educato. Barak contro lo Spezia va benissimo, e nel Milan? De Ketelaere va messo? Diciamo di sì, date fiducia al belga. Vlasic nel Torino si schiera. I soliti Top tutti in campo, chiaramente: da Kvaratskhelia a Mkhitaryan. Occhio a Verdi in Verona-Roma, ma la scena se la prende ancora una volta Felipe Anderson, che giocherà al centro dell’attacco della Lazio contro la Salernitana. Come fai a non metterlo? Strefezza assolutamente sì, Pasalic il nome in Empoli-Atalanta, ma consigliamo anche Bajrami.
ATTACCANTI:
Per l’attacco consigliamo Laurienté, che sta vivendo un momento magico con il Sassuolo: l’attaccante neroverde dovrà vedersela con Kim e Juan Jesus, ma attenzione al bonus che potrebbe cambiare le sorti di questo campionato. Dopo di lui consigliamo Milik contro il Lecce: Allegri deve fare i conti con il problema fisico di Vlahovic e l’attaccante ex Marsiglia è senza dubbio in un buon periodo. Destro si può mettere contro l’Atalanta, la cui difesa non è perfetta, ma l’attenzione è chiaramente rivolta a Zapata, che può tornare titolare. Ballottaggio Giroud-Origi per la punta: il nostro consiglio è quello di mettere Rebic, che potrebbe a sua volta partire titolare. Abraham contro il Verona è ok, ma Henry può esaltarsi. Arnautovic è il nome in Monza-Bologna, ma occhio: non è al meglio e può partire dalla panchina. In Cremonese-Udinese riproponete Dessers nonostante l’errore nell’ultimo turno: dategli fiducia, è un buon profilo. Jovic o Cabral? Il primo, nella speranza per i fantallenatori che si sia sbloccato. No a Dia e Bonazzoli, la sorpresa potrebbe essere Gabbiadini contro l’Inter.
A CURA DI FILIPPO MEDICI E DANIELE TELESCA