Lazio – Triestina 3-1: apre Immobile chiude Bertini, esordio per Romagnoli
LAZIO – TRIESTINA 2-1 25′ Immobile rig., 62′ Basic, 65′ Gomez, 39′ Bertini
FORMAZIONI
LAZIO PRIMO TEMPO (4-3-3) – Maximiano; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic, Marcos Antonio, Luis Alberto; Zaccagni, Immobile, F. Anderson.
LAZIO SECONDO TEMPO (4-3-3) – Maximiano (60′ Adamonis); Marusic, Gila, Casale, Radu; Basic, Cataldi, Milinkovic (60′ Bertini); Romero, Cancellieri, Pedro.
TRIESTINA PRIMO TEMPO (4-4-2) – Mastrantonio; Ghislandi, Riccardi, Sabbione, Sarzi Puttini; Furlan, Crimi, Ala-Myllymaki, Rocchetti; Adorante, De Luca.
PRIMO TEMPO
Nella terza uscita stagionale la Lazio di Maurizio Sarri s’impone contro la Triestina per ___ . Per la prima volta il tecnico toscano lancia tra i titolari il neo acquisto Romagnoli che va a fare coppia al centro della difesa con Patric. Anche a centrocampo per la prima volta vengono schierati contemporaneamente Marcos Antonio, Milinkovic e Luis Alberto. Gara che vive su ritmi non certo vertiginosi con la Lazio a menare le danze anche se le occasioni stentano ad arrivare. Un paio di conclusioni da fuori di Marcos Antonio e Luis Alberto non sortiscono alcun effetto fino ad arrivare al minuto 25′ quando Immobile si procura un calcio di rigore per fallo commesso da Sarzi. Sul dischetto va il bomber che stavolta, contrariamente a quanto accaduto nell’amichevole contro il Dekani, realizza e porta in vantaggio la Lazio. Proprio Immobile avrebbe la palla per raddoppiare allo scadere del primo tempo ma sulla linea di porta Ghislandi salva il tiro a botta sicura del bomber.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa Sarri cambia tutti gli elementi ad eccezione del portiere Maximiano e di Milinkovic. Dopo 3′ minuti Marusic va vicino al raddoppio ma il suo destro si spegne sulla traversa a Mastrantonio battuto. Poco più tardi ci prova Milinkovic con un destro al volo che finisce fuori di poco tra gli applausi dei tifosi biancocelesti. Al 62′ arriva il raddoppio con Basic che finalizza una bella azione sulla fascia desra di Luka Romero che si accentra e scarica per Cancellieri che vede il movimento del croato e lo libera a tu per tu con l’estremo difensore dei friulano che non può nulla sul suo sinistro morbido. Nemmeno il tempo di esultare che al 65′ Gomez direttamente da calcio piazzato batte Adamonis dimezzando lo svantaggio. All’83’ è il neo entrato Bertini che caparbiamente prende palla dal limite dell’area di rigore e batte a rete, dopo una prima respinta il pallone gli si piazza ancora sul destro che scarica a rete realizzando la terza rete biancoceleste.