NoiFantacalcisti: I nostri consigli sulla formazione da schierare nella 35° giornata
Dopo aver visto le sorprese che ci hanno riservato i recuperi della 20a giornata, si entra nel vivo del rush finale. Ecco i nostri consigli per la 35a giornata di Serie A.
PORTIERI
Tra i pali consigliato David Ospina: dopo il disastro di Meret ad Empoli che è costato l’addio al sogno scudetto al Napoli, in Napoli-Sassuolo torna tra i pali il colombiano, che in questa stagione è risultato uno dei migliori del campionato con 24 gol subiti. Diamo fiducia anche a Szczesny: il polacco è impegnato in casa contro il Venezia e vuole blindare la porta e portare a casa il clean sheet numero 14 della stagione. Tra gli sconsigliati abbiamo Terracciano: il portiere della Fiorentina non sta attraversando un buon momento di forma, 6 gol presi nelle ultime 2 giornate e di fronte avrà la capolista Milan, che dovrà fare bottino pieno per mantenere l’Inter a distanza. NO anche a Audero: stagione no per il portiere blucerchiato, impegnato in un derby che ha un peso enorme nella lotta salvezza.
DIFENSORI
In difesa spazio a Manuel Lazzari: il terzino biancoceleste dopo una prima parte di stagione difficile con poche presenze si è ripreso la titolarità a suon di bonus e ottime prestazioni, contro lo Spezia serviranno le sue incursioni sulla fascia. Consigliato anche Bremer: è la grande rivelazione difensiva della Serie A, grandi prestazioni e voti super, ci aspettiamo lo stesso anche ad Empoli e chissà non porti anche qualche bonus ai suoi fantallenatori. NO a Odriozola e Luiz Felipe. Il primo è in un periodo no, come testimonia il 4 in pagella preso nel recupero contro l’Udinese, dovrebbe partire fuori per far spazio a Venuti. Il secondo invece, già certo dell’addio alla Lazio a fine anno, sembra aver perso il posto da titolare, Sarri nelle ultime uscite ha sempre preferito Patric che sembra essere anche in questa giornata in vantaggio sull’italo-brasiliano.
CENTROCAMPISTI
A centrocampo spazio a Pellegrini: il capitano della Roma ha totalizzato 8 gol e 3 assist in questo campionato ed è reduce dal gol in Conference con il Leicester, in casa con il Bologna può portare bonus e ottimi voti. SI anche a Luis Alberto: il “Mago” è un po’ spento in questo periodo, soltanto un gol e un assist nelle ultime 7, contro lo Spezia è l’occasione giusta per tornare a fare bene. Tra gli sconsigliati abbiamo Aramu e Mandragora: il primo nel girone di ritorno ha avuto una netta involuzione in termini di rendimento, nessun gol segnato e solo 2 assist, troppo poco per un giocatore che nel girone di andata era il trascinatore del Venezia, capace di realizzare 5 gol e fornire 2 assist. Il secondo invece è tornato da poco da un infortunio, rischia di rimanere fuori dall’11 titolare.
ATTACCANTI
Nel reparto offensivo spazio a Lautaro Martinez: il “Toro” è tornato a segnare, 2 gol e un assist nelle ultime 3, contro l’Udinese l’Inter ha bisogno di lui per rimanere in scia del Milan. SI anche a Paulo Dybala: l’argentino è andato a segno nell’ultima giornata al Mapei con un capolavoro, parte titolare nel tridente con Vlahovic e Morata e con un gol raggiungerebbe la doppia cifra, è assolutamente da inserire. Sconsigliato Piatek: il polacco dopo un ottimo avvio si è fermato, è stato scavalcato da Cabral nelle gerarchie e bisognerà vedere se la Fiorentina a fine anno lo riscatterà dall’Herta Berlino. NO anche a Quagliarella: l’attaccante della Samp quest’anno ha giocato pochissimo, contro il Genoa dovrebbe partire ancora dalla panchina e giocherà Caputo unica punta.
A CURA DI FILIPPO MEDICI E DANIELE TELESCA