Calciomercato Lazio: tutti i nomi sulla lista di Tare
Continuano i casting a Formello in cerca di nuovi giocatori che accontentino le richieste di Sarri. Il ds Tare è già al lavoro per portare rinforzi importanti nel mercato estivo, periodo nel quale la Lazio dovrà cambiare molto per rinnovarsi ed avvicinarsi sempre di più a come la intende il suo allenatore. Facciamo il punto ruolo per ruolo di tutti nomi sulla lista di Tare.
PORTIERI
Vista la probabile partenza di Strakosha e quella di Reina in caso di mancata qualificazione in Europa il primo tassello fondamentale della “nuova” Lazio sarà il portiere. Il sogno di Sarri si chiama Kepa, ma probabilmente resterà tale dati gli elevati costi che comporterebbe l’operazione. Sulla lista dei desideri rimangono quindi due nomi che sono decisamente più credibili per le casse della Lazio: Carnesecchi e Sergio Rico. Il primo è molto giovane, 21 anni, gioca nella Cremonese in serie B ma è di proprietà dell’Atalanta, che ha già fissato il prezzo del cartellino sui 15 milioni. La Lazio però non è l’unica big italiana ad averci messo gli occhi, si prevede quindi una vera e proprio asta per il suo cartellino. Il secondo invece è un portiere spagnolo, quest’anno al Maiorca ma in prestito dal PSG che ne detiene il cartellino. Questa operazione potrebbe essere agevolata dal suo agente, che è lo stesso di Luis Alberto.
DIFENSORI
La difesa è probabilmente il reparto che più necessità di una profonda rifondazione, visto l’addio di Luiz Felipe, e le situazioni di Acerbi, in rottura con l’ambiente, e Patric, in scadenza di contratto. Il primo nome da cui ripartire è sempre quello di Alessio Romagnoli, che arriverebbe a zero dal Milan per vestire la maglia che ha sempre tifato sin da bambino. Un altro nome ricorrente è quello di Casale del Verona, vicinissimo a gennaio ma che ora sembra sia entrato nei radar anche della Roma, scatenando così un possibile derby di mercato. Negli ultimi giorni è stato proposto Nicolas N’Koulou, ex Torino quest’anno al Watford. Però l’età, 32 anni, e il recente infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo negli ultimi tre mesi non ispirano molto la dirigenza biancoceleste. Nelle ultime ore è spuntato anche il nome di Josip Sutalo, giovane croato classe 2000, che gioca nella Dinamo Zagabria. C’è molta attenzione anche al ruolo di terzino sinistro: il grande desiderio di Sarri sarebbe Emerson Palmieri che ha già allenato al Chelsea. Il giocatore, in prestito al Lione ma di proprietà dei Blues, sembra sia già stato convinto dal tecnico, ora però spetta alle società trovare un accordo.
CENTROCAMPISTI
Per il centrocampo la Lazio avrà bisogno di sostituire Lucas Leiva. Il nome preferito da Sarri è quello di Maxime Lopez del Sassuolo. Piace molto anche Vitinha del Porto, affrontato in Europa League, ma il prezzo di 20 milioni potrebbe risultare eccessivo per le casse biancocelesti. Occhio però ai diversi giocatori che andranno in scadenza in Serie A. Su tutti c’è Matias Vecino, in scadenza a giugno e ormai fuori dal progetto Inter. Sarri lo ha già allenato ad Empoli e lo accoglierebbe molto volentieri. Un altro giocatore che è già passato tra le mani di Sarri ad Empoli è Saponara, in scadenza con la Fiorentina, elemento duttile che può giocare sia da mezzala che come esterno di attacco. Un nome a sorpresa che arriva dalla Ligue 1 è quello di Benjamin Bourigeaud, centrocampista 28enne del Rennes, in scadenza nel 2023. In questa stagione ha messo a segno 6 gol e 10 assist, un ottimo bottino per il centrocampista classe ’94.
ATTACANTI
Per l’attacco il sogno si chiama Dries Mertens. Il belga è in scadenza di contratto a giugno con il Napoli, e non si sa se rinnoverà. Alla Lazio potrebbe riabbracciare Sarri, con il quale ha vissuto alcune delle sue migliori stagioni in carriera: sotto la guida del tecnico toscano in 135 partite ha messo a segno 67 reti, di cui 28 nella stagione 2016/2017, solo una in meno di Dzeko capocannoniere. Sarebbe inoltre un ottimo jolly per l’attacco biancoceleste, dato che può giocare sia da esterno che da centrale nel tridente, potendo ricoprire anche il ruolo di vice Immobile. Proprio come Ciro, Dries percepisce un ingaggio di 4 milioni, che è il tetto massimo in casa Lazio, stipendio quindi alla portata della Lazio, magari vendendosi incontro ritoccando la cifra leggermente verso il basso.