fbpx

Lazio, Derby: Lo spettacolo delle coreografie in Curva Nord (FOTO).

Ci siamo, manca poco ad una partita più sentite della stagione per i tifosi biancocelesti. Come in ogni Derby, ci si aspetta un grande spettacolo in campo ma anche fuori dal rettangolo di gioco. Sugli spalti dello Stadio Olimpico, infatti, ancor prima del fischio d’inizio inizierà la gara delle tifoserie a suon di cori, striscioni e soprattutto coreografie.

L’appuntamento è sempre al solito posto, in Curva Nord, dove lo spettacolo è ogni volta nuovo ed emozionante. Negli ultimi anni abbiamo visto coreografie mozzafiato che cercheremo di riassumere in breve termine

Tornando indietro al recente passato nel derby d’andata disputato il 26.09.21 vinto per 3-2 dai ragazzi di Sarri capeggiava in Curva Nord una scritta In curva “ROMA” a simboleggiare l’appartenenza della città alla prima squadra della capitale.

La Creazione. E’ questo il soggetto raffigurato nel derby del 26.01.2020 finito 1 -1 con le reti di Dzeko e Acerbi. Un vero e proprio tocco d’arte in Curva Nord accompagnato dalla scritta: LA LAZIO NON PROVIENE DA… LA LAZIO E’ “.

Finì 0 – 0 il derby del 15 aprile 2018, ma non sugli spalti, dove i laziali stravinsero esponendo su uno sfondo biancoceleste, lo stemma della Lazio assieme alla scritta: CIO’ CHE NASCE PURO PIU’ GRANDE VIVRA’” 

Ancora un pareggio per 0 – 0 quello del 09/02/2014. Il secondo derby dopo lo storico successo della Lazio proprio contro la Roma nella finale di Coppa Italia. Coppa che, assieme ad Adone e Venere (che rappresentano in Adone, i tifosi che cercano di dare forza alla squadra raffigurata con Venere) si adagiano a casa, in Curva Nord a godersi lo spettacolo.

Ed ecco la coreografia di uno dei derby più importanti, se non il più importante in assoluto, quello della finale di Coppa Italia quando Senad Lulic entrò nella storia con quel gol al 71′ che portò la Lazio sul tetto della nazione il 26/05/2013.

” Di padre in figlio “ . I valori che vengono tramandati alle nuove generazioni, questo è il messaggio. 8 aprile 2013, finì ancora con un pareggio per 1 – 1 con tanto rammarico per il rigore sbagliato dal profeta Hernanes che, con la sua doppietta personale, avrebbe portato la Lazio sul momentaneo 2 – 0.

16/10/2011. In basso la scritta: “Per storia e tradizione, da voi nessuna lezione” in alto un bullo romano vicino alla Bocca Della Verità. Questo è uno dei derby più romantici della storia, la Lazio viene da 5 sconfitte di seguito nelle precedenti stracittadine, e vuole a tutti i costi uscire da questa serie negativa. E’ il minuto 90 quando i giochi sembrano essere terminati sul risultato di 1 – 1. Ma la Lazio ci crede e 3 minuti dopo, quando l’arbitro sta per fischiare la fine, Miroslav Klose regala un sogno a tutta la tifoseria, segnando il gol del 2-1 proprio allo scadere

.

Non resta che aspettare adesso per vedere cosa, questa volta, la Curva Nord ci riserverà nel pre-gara di domani all’Olimpico.