Lazio, è tornato Lucas Leiva: l’uomo dell’equilibrio!
La Lazio di Maurizio Sarri, da due mesi a questa parte, ha trovato continuità e solidità come mai aveva avuto nel corso di questa annata. Uno dei fattori, che hanno contribuito a questo aspetto, è il rientro a pieno regime di Lucas Leiva. Il brasiliano, apparso in affanno nella prima metà di stagione, si è ripreso gradualmente il posto da titolare ed è stato eletto dai tifosi biancocelesti come MVP di Lazio-Venezia.
Lucas Leiva: equilibrio ed esperienza
Lucas Leiva, nel match tra Salernitana e Lazio, è subentrato a Cataldi al 59′ e, da quel momento, è sceso in campo dal primo minuto in sei delle ultime sette sfide di Serie A. Con lui, i capitolini, hanno ottenuto 4 vittorie, un pareggio ed una sconfitta.
In queste partite, la compagine biancoceleste, ha subito appena due reti (entrambe con il Napoli), mantenendo la porta inviolata in cinque occasioni. L’ex Liverpool, a differenza di Cataldi, garantisce più equilibrio e protezione difensiva: chiudendo le linee di passaggio e contrastando gli avversari nella propria metà campo. Grazie alla sua presenza, Milinkovic e Luis Alberto, hanno più opportunità di spingersi in fase offensiva.
A 35 anni, Leiva, potrebbe confermarsi come l’uomo della svolta, lo stesso avvenne anche con Simone Inzaghi in panchina. Il tecnico piacentino, per schierare in contemporanea Milinkovic, Luis Alberto, Immobile e Correa; si affidò proprio alle caratteristiche tecnico-tattiche del brasiliano. Sarri ed i tifosi laziali sperano possa conservare questa forma fisica fino al termine della stagione quando, salvo imprevisti, lascerà il club dopo 5 anni di onorato servizio. Proprio il tecnico, infatti, aveva tessuto le lodi del professore brasiliano confermando la sua crescita fisica e tattica condivisa con tutta la mediana che si sta rivelando uno dei pacchetti più completi della serie A.