fbpx

Fiorentina, il ricordo commosso a 4 anni dalla morte di Davide Astori (FOTO)

“Errore diagnostico, poteva salvarsi”. E invece è finita tragicamente troppo presto la vita di Davide Astori. Oggi, sono quattro anni dalla morte del difensore della Fiorentina, rinvenuto senza vita in un albergo di Udine che ospitava la Viola prima della partita contro l’Udinese del 27º turno di Serie A della stagione 2018-2019.  Il ’Capitano per sempre’, come la chiamano a Firenze, allo stadio, quando gioca la Fiorentina e lo speaker lo ’presenta’ accanto alla formazione titolare, oggi manca da 4 anni. Manca ai tifosi, che lo ricordano al Franchi ad ogni gara. Manca alla moglie Francesca, ma soprattutto a Vittoria, la figlia che al momento della tragedia aveva 2 anni. Secondo i risultati dell’autopsia, il decesso avvenne per morte cardiaca improvvisaseguita a fibrillazione ventricolare dovuta a una cardiomiopatia aritmogena silente, sebbene all’inizio si fosse parlato di bradiaritmia.

In seguito alla sua morte, sia la Fiorentina che il Cagliari hanno ritirato il numero 13, che Astori era solito indossare in virtù della sua ammirazione per Alessandro Nesta. Dal 2018, la Hall of Fame del calcio italiano prevede un premio fair play intitolato alla sua memoria. Il centro sportivo della Fiorentina, famoso come “I Campini”, ha assunto il nome di “Centro sportivo Davide Astori” su delibera del comune di Firenze. Il 12 luglio 2021, durante un incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il capitano della Nazionale italiana Giorgio Chiellini gli ha dedicato la vittoria del campionato europeo di calcio 2020.

Questa mattina il club viola ha dedicato alla memoria di Astori un post, con la foto del difensore e la scritta DA13.