Calciomercato Lazio: Vavro e Muriqi ai saluti, le possibili operazioni in entrata
“Eppur si muove” la celebre frase di Galileo Galilei riferita al pianeta terra potrebbe esser riproposta per commentare il calciomercato della Lazio che a gennaio ha visto concretizzarsi solo l’operazione in uscita di Escalante. Dopo settimane di immobilismo sembra che Vavro e Muriqi siano destinati a terminare la loro avventura in maglia biancoceleste entro breve termine. Il difensore slovacco è arrivato già a Copenaghen dove sosterrà le visite mediche, mentre il kosovaro sembra in uscita, ma non si è ancora capita la destinazione finale.
Queste due cessioni potrebbero sbloccare il mercato della Lazio in entrata. Sarri ha chiesto tre acquisti per questa sessione di mercato, anche se la società valuterà il da farsi in corso d’opera in base anche alle occasioni che potrebbe presentare il mercato.
DIFESA
La richiesta più impellente è quella nel reparto difensivo dove Sarri ha chiesto un terzino di piede mancino, con Kamenovic che al momento sembra non convincere Sarri, ed un difensore centrale. I nomi più caldi sono Parisi dell’Empoli per la fascia sinistra e Casale del Verona per il reparto centrale. Le alternative sulla fascia potrebbero portare ai nomi di Ghoulam che è tornato a buoni livelli con il Napoli con il quale ha il contratto in scadenza ed Angileri in uscita da River Plate che al momento lo hanno messo fuori rosa per il mancato rinnovo del contratto. Per il difensore centrale la Lazio sembra voler puntare tutti su Casale sul quale però ci sono anche Milan, Napoli ed Atalanta. La richiesta del Verona è alta, circa 14 milioni di euro, che la Lazio cercherà di limare, ma soprattutto l’idea è quella di prenderlo in prestito con diritto di riscatto.
CENTROCAMPO
Al momento è la zona del campo in cui non sembrano esserci priorità anche perchè al momento a parte Escalante che era fuori dai piani tattici di Sarri non è prevista alcuna uscita. Il nome appuntato in caso di una possibile occasione di mercato è quello di Vecino dell’Inter che è in uscita e ce ha già lavorato con Sarri all’Empoli. Il calciatore ha il contratto in scadenza con i nerazzurri a giugno 2022 e potrebbe arrivare a Roma nel finale del mercato anche senza un esborso di denaro.
ATTACCO
L’uscita di scena di Muriqi libera un posto il quale dovrà esser rimpiazzato da un calciatore che riesca a fare il vice Immobile, ma che possa in determinate circostanze giocare anche insieme al bomber. Il primo nome sulla lista è quello di Burkardt del Mainz attaccante dell’Under 21 tedesca che in questa stagione ha messo a segno 7 gol in 20 partite. I tedeschi chiedono 15 milioni e non accettano soluzioni in prestito. L’operazione sembra essere complessa a meno che la società non decida di cambiare tendenza ed anticipare una mossa che dovrà essere fatto comunque in estate. Le alternative portano a nomi conosciuti come Kalinic e Lasagna del Verona, Zaza del Torino. Ultimo nome ad uscire è quello di Ricardo Orsolini del Bologna, ma in queste ore voci parlano anche di un clamoroso ritorno a Formello di Felipe Caicedo che è in uscita dal Genoa e che potrebbe tornare alla Lazio.