Lazio-Atalanta: la Dea domina in trasferta! I biancocelesti si affidano al passato
Domani sera alle ore 20:45 la Lazio ospiterà l’Atalanta allo Stadio Olimpico di Roma. I biancocelesti sono reduci dal primo successo in campionato del 2022, mentre la Dea nel nuovo anno solare (tra Serie A e Coppa Italia) è ancora imbattuta. I ragazzi di Maurizio Sarri proveranno a vendicare il pareggio dell’andata, quando De Roon punì i capitolini in pieno recupero fissando il risultato finale sul 2-2.
L’Atalanta domina in trasferta
L’Atalanta è la migliore in Italia per rendimento in trasferta, 29 punti in 11 gare quelli ottenuti dai neroazzurri lontano da Bergamo. 9 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta per la squadra guidata da Gian Piero Gasperini. La Lazio da parte sua risponde con la seconda miglior media punti (2,10) del torneo tra le partite disputate in casa, solo l’Inter capolista ha fatto meglio. L’unica sconfitta incassata all’Olimpico risale al 20 novembre contro la Juventus.
Meno spettacolare ma più solida, la formazione orobica con 44 gol segnati è il quarto attacco del campionato e con 26 reti incassate è la quinta miglior difesa. I lombardi mantengono uno stile di gioco votato al dominio della gara, infatti sono la miglior squadra per possesso palla nella metà campo avversaria. Lo stesso vale per i romani (secondi per possesso palla complessivo), resta da capire quale delle due compagini rinuncerà maggiormente alla propria idea di calcio.
I precedenti all’Olimpico
Lazio e Atalanta si sono incontrate 53 volte allo Stadio Olimpico di Roma in Serie A. Il bilancio sorride ai biancocelesti con 21 vittorie, 14 le gare vinte dai neroazzurri, mentre 18 sono i pareggi.
Le ultime cinque sfide sorridono agli ospiti che hanno ottenuto due successi contro una sola vittoria dei romani. L’ultimo precedente risale al settembre 2020 quando la Dea vinse per 1-4 grazie alle marcature di Gosens, Hateboer e alla doppietta di Gomez.
Risale al maggio 2017 l’ultima vittoria casalinga della Lazio in Serie A, quando Milinkovic-Savic ed Immobile ribaltarono il momentaneo vantaggio di Andrea Petagna.