Serie A, Governo e FIGC accordo per il nuovo protocollo
Il caos generato nella giornata del 6 gennaio con 4 gare rinviate per gli interventi delle ASL ha indotto la FIGC a concordare con il Governo un nuovo protocollo con delle regole più precise e rigide. Ovviare alla disparità di trattamento dovuta al diverso comportamento delle ASL è interesse di tutto il mondo del calcio.

Per questo motivo Governo e FIGC hanno raggiunto un accordo per il nuovo protocollo che prevede come con il 35% dei positivi in rosa, primavera esclusi, non si giocherà. Cambiano anche le regole della quarantena per coloro che hanno avuto contatti con i positivi. Chi ha completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni dovrà auto-sorvegliarsi, mentre per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni sarà costretto ad una quarantena di 3 giorni. Manca ora l’approvazione della Lega Calcio che si pronuncerà domani a seguito di un’assemblea speciale.