Calciomercato Lazio, la situazione degli esuberi
Il nodo più delicato da sciogliere in questa sessione di calciomercato è quello quello legato alla cesione degli esuberi. Insieme a Vedat Muriqi che vorrebbe tornare in Turchia al Fenerbache o al Galatasaray ed a Manuel Lazzari richiesto da Torino e Bologna, ci sono una serie di calciatoi da cedere che non fanno parte del progetto tecnico di Sarri. Il DS Tare, infatti, è chiamato a trovare una soluzione per diversi calciatori.
Vavro su di lui si sono mosse il Real Valladolid che milita nella Liga e che ha come allenatore quel Pachetà che lo ha avuto lo scorso anno nella sua aventura da gennaio in poi all’Huesca che però non è riuscita a salvarsi e quindi non è potuto scattare l’obbligo d’acquisto del calciatore che eè ritornato alla base. Anche l’Huesca che milita nella serie B spagnola ha preso contatti per riavere il calciatore e dalla Spagna danno in fase di avanzamento la trattativa.

Escalante dopo esser stato cercato dal Cadice sembra aver trovato una sistemazione al Deportivo Alaves. L’annuncio potrebbe arrivare ad ore ed il calciatore ha postato sul suo profilo instagram una foto con a commento una clessidra ed un pallone, quasi a simboleggiare l’inizio del conto alla rovescia per una nuova avventura calcistica. Il calciatore, infatti, ieri non si è allenato proprio per non correre rischi ed a breve potrebbe salutare Roma.

Jony che non è tornato ad allenarsi dopo le vacanze, presumibilmente per una positività al covid, ha ricevuto delle offerte dalla Spagna da Cadice e Sporting Gijon. Al momento però la sua situazione sembra essere molto complicata, perchè la Fifa ha bloccato il suo trasferimento perchè il calciatore è stato condannato a pagare 8 milioni d’euro al Malaga, club dal quale la Lazio lo ha prelevato a parametro zero. La somma sarebbe, infatti, l’indennizzo che il calciatore dovrebbe riconoscere al club iberico per essersi liberato a zero contravvenendo le clausole del suo contratto.

Su Jordan Lukaku si sta muovendo forte il Vicenza in serie B. Brocchi e Balzaretti, rispettivamente tecnico e DS del club veneto lo vorrebbero rilanciare e la soluzione potrebbe essere utile anche al calciatore che ha il contratto in scadenza a giugno 2022. Il Vicenza ha chiesto informazioni anche su Lombardi, ma al momento non sembrano esserci degli sviluppi.

Più complicata la situazione di Durmisi per i quali al momento non ci sono offerte. Durmisi ha un ingaggio molto elevato da 1 milione di euro ed il suo contratto scade a giugno 2023. Non avendo intenzione di ridursi il suo compenso le possibilità di darlo in prestito sono legate al fatt che la Lazio si accolli parte del suo ingaggio.

Stessa situazione per Adekanye che ha un contratto da un milione lordo a stagione fino a giugno 2023. In estate il calciatore era stato cercato dallo Spezia che però poi aveva virato su altre soluzioni. Al momento non ci sono offerte concrete e tutto lascia pensare che il calciatore possa rimanere parcheggiato a Formello fino alla prossima estate.
