Covid 19, Le nuove regole per andare allo stadio
Passo indietro da parte del Governo che tra le misure adottate per arginare l’ondata di positivi scatenatasi con la variante omicron ha rivisto anche le regole per l’accesso agli eventi sportivi. Il Consiglio dei Ministri ha così stabilito la riduzione della capienza massima degli impianti sportivi all’aperto che passa dal 75% al 50%, mentre per gli eventi sportivi al chiuso la capienza scende addirittura al 35%. l provvedimenti saranno in vigore sin dalla prossima giornata di campionato prevista per il 6 gennaio.
Dal 10 gennaio, inoltre, l’accesso agli impianti sportivi anche all’aperto sarà consentito solo ai possessori del green pass rafforzato. Una stretta molto importante che pone anche i calciatori in condizione di doversi sottoporre al vaccino per poter giocare. Non ci sono state ancora prese di posizione nei confronti di questa norma anche perchè al momento la sua applicazione non è chiara. C’è però da precisare che non tutti i calciatori della serie A non sono vaccinati e se non fossero previste deroghe sarebbero costretti a vaccinarsi per poter giocare. Il testo del Governo spiega, infatti, le regole per accesso a palestre, piscine, spogliatoi e per poter svolgere attività al chiuso “a partire dal 10 gennaio 2022, in zona bianca, gialla e arancione, l’accesso a eventi e competizioni sportivi (…), l’accesso a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso, nonché agli spazi adibiti a spogliatoi e docce (…), sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della cosiddetta certificazione verde rafforzata”.