Stadio Olimpico, pericolo scampato: prova superata per il terreno di gioco
Il timore che la Lazio giocasse contro la Salernitana su un terreno di gioco non all’altezza della serie A c’era. La gara di rugby tra l’Italia e gli All Blacks di sabato scorso creava delle apprensioni viste anche le precedenti polemiche fatte da Sarri e Mourinho proprio sul manto dell’Olimpico. Sport e Salute, la società che gestisce lo Stadio Olimpico, aveva però rassicurato tutti, ma alla fine si era assunta un rischio che ad oggi possiamo definire calcolato. La prova del terreno di gioco è stata superata a pieni voti. Il campo dello Stadio Olimpico era in buone condizioni nonostante il test match tra Italia-All Blacks. L’opera di prevenzione di sabato mattina ha dato i suoi frutti. Il campo, coperto con i teloni antipioggia, è stato curato da una squadra di giardinieri, operai e manutentori durante le pause e al fischio finale della sfida tra azzurri e neozelandesi. Il tutto sotto la supervisione di agronomi specializzati, che hanno verificato le condizioni del campo anche nella mattinata di domenica. Niente paura, dunque. Terreno nelle migliori condizioni, nonostante il pericolo del maltempo, e ora pronto per ospitare venerdì prossimo Italia-Svizzera, valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali di calcio.