fbpx

Motociclismo con il Circolo Culturale Marinai Motociclisti in memoria del Milite Ignoto

Lunedì 1 novembre la S.S. Lazio Motociclismo ha partecipato con l’Africa Twin Group & Friends ed il Motoclub Centauromenium all’evento “Emulando il viaggio dell’Eroe 1921/2021” organizzato dal Circolo Culturale Marinai Motociclisti in occasione del Centenario del Milite Ignoto.

I partecipanti hanno ripercorso l’itinerario originale del treno, effettuato esattamente cento fa, che trasportò la salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma per essere deposto in quello che da allora diventò per tutti l’Altare della Patria.

I circa cinquanta equipaggi – durante il tragitto alcuni si sono aggiunti, altri hanno lasciato – guidati dal Presidente Romeo Palmerini sono partiti venerdì 29 ottobre dalla cittadina friulana di Aquileia ed hanno sostato per una foto commemorativa davanti le stazioni ferroviarie di Cervignano, Udine, Basiliano, Treviso, Venezia, Rovigo, Ferrara, Bologna, Pistoia, Prato, Arezzo, Chiusi, Orvieto, Orte per raggiungere nel pomeriggio di domenica 31 la Stazione di Roma Tiburtina tappa finale del treno che trasportava il Milite Ignoto.

A garantire lungo tutto il tragitto la sicurezza del corteo è stata la Polizia Locale di Sant’Omero (Teramo) coordinata dal Comandante Vito Pace, un compito assolto al meglio che ha permesso che ogni cosa filasse nella maniera migliore.

Lunedì la parte celebrativa in Piazza Venezia con la visita all’Altare della Patria, la deposizone di cinque rose rose e la recita della Preghiera del Marinaio; la giornata è proseguita con la visita e la foto ricordo davanti il Ministero della Marina ed un pranzo sociale che ha concluso l’intero evento.     

Per tutte le info consultare il sito S.S. Lazio Motociclismo e la pagina Facebook Africa Twin Group & Friends.

Il Presidente Romeo Palmerini

Gustavo Fabri, ed il Comandante Vito Pace