fbpx

Summit di mercato Tare-Sarri ad Auronzo: Tutte le possibili trattative

I primi tre acquisti, Kamenovic, Hysaj e Felipe Anderson sono già in gruppo e per le altre operazioni domani andrà in scena un summit di mercato tra Tare e Sarri. Il ds della Lazio domani ad Auronzo, sarà a colloquio con il nuovo allenatore per costruire la squadra della prossima stagione. Il lavoro in casa biancoceleste entra sempre più nel vivo. Tra colpi già messi a segno e nuovi obiettivi, la Lazio del futuro sta già prendendo forma con le idee rivoluzionarie del tecnico toscano. I due si incontreranno, sotto le Tre Cime di Lavaredo per pianificare la prossima stagione e stabilire la strategia per costruire la squadra del futuro. Da definire, oltre ai possibili nomi in entrata, ci sono anche i giocatori da blindare, su tutti Luis Alberto, e quelli che possono partire, con Correa in cima alla lista. Un summit importante per lavorare insieme ad un unico obiettivo: fare grande la Lazio.

MERCATO IN ENTRATA:

La trattativa col Borussia Dortmund per Julian Brandt potrebbe avere un’incredibile accelerata: il club tedesco, infatti, sembra pronto ad aprire al prestito secco con diritto di riscatto, che dovrebbe essere intorno ai 25 milioni di euro. Il giocatore, poi, ha voglia di venire alla Lazio. E’ Lui il profilo individuato da Tare per fare il titolare nel tridente di Sarri. Perfetto perchè può essere adattato anche come mezzala.

Shaqiri in orbita Lazio? Non proprio. Come riporta in esclusiva Alfredo Pedullà, l’esterno svizzero del Liverpool classe 1991 sarà stato proposto, ha un contratto in scadenza tra un paio di anni, ma non è ritenuto il perfetto ideale per il 4-3-3 di Sarri. Quindi, andiamo a stringere: Shaqiri possiamo toglierlo dalla lista biancoceleste, a meno di sorprese oggi non preventivabili e non è un problema di 10 o 15 milioni. Due piste invece restano fondamentali: Brandt e Basic. Il primo, come detto, viene considerato l’ala ideale per il 4-3-3. Il secondo come rinforzo perfetto in mediana. Ancora viva anche la pista legata al giovane Kamara del Marsiglia. Molto è legato dalla questione Correa: ha chiesto la cessione, ci sono Psg, Arsenal e Tottenham sulle sue tracce. Al momento però, tutto fermo.

Ed ecco allora che si pensa alle seconde linee. Franck Ribery, riserva di lusso. Un pezzo pregiato da inserire in rosa come prima alternativa al tridente titolare. Il francese non ha rinnovato il suo contratto con la Fiorentina ed è in cerca di una nuova avventura. L’ex Bayern Monaco, in questi giorni, è stato accostato anche alla Lazio. Di seguito le parole di Lippi: “Sarebbe voluto rimanere alla Fiorentina, non c’è dubbio. Aspettava un cenno, un passo. La Fiorentina ha aspettato l’allenatore e poi hanno fatto scelte diverse. Lui non ha mai avuto offerte dal club viola, se è venuto via non è per una questione di soldi. E’ stata una scelta autonoma della società, con grande dispiacere nostro. Spero che possa rimanere in Italia, si è innamorato di questo Paese. Nella Lazio o altrove. Può essere performante per qualsiasi squadra, ora mercato bloccato, tutto fermo, aspettiamo i ritiri, spero che dal 10 agosto qualcosa si muova. Ribery è una persona di uno spessore speciale, campione dentro e fuori dal campo”.

MERCATO IN USCITA:

Manuel Lazzari resta. Intervistato dalla radio ufficiale della Lazio, il terzino biancoceleste ha parlato del suo futuro spegnendo le voci di mercato che lo vogliono lontano dal club biancoceleste e dell’impatto avuto con Sarri. “Sono primo nei test atletici? Eh se mi togli anche quello (ride, ndr)… Mi impegno nella linea a quattro, dal punto di vista atletico non ho mai avuto problemi. Ne ho sentite tante, che non potevo giocare a quattro, non ho ascoltato nessuno, sono stato contento dell’arrivo di Sarri, voglio mettermi alla prova, posso farlo tranquillamente come fatto in Nazionale e alla Spal.”

Con l’addio di Lulic la fascia mancina cambia di nuovo proprietario. Anche perché Momo Fares, preso l’anno scorso dalla Spal per rimpiazzare il capitano, non ha convinto. Hysaj giocherà da terzino sinistro, l’algerino è invece in uscita. Ha richieste da Torino. Defilato il Cagliari. il terzino piaceva molto ai sardi che però hanno deciso di virare su un altro obiettivo. La società cagliaritana ha trovato l’accordo con l’Inter per Dalbert. Il calciatore arriverà in Sardegna in prestito con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro. Giulini dunque è pronto a valutare offerte per Lykogiannis, accostato a Lazio, Napoli e Fiorentina, che potrebbe andar via per una somma intorno ai 3 milioni di euro.

LUIS ALBERTO:

Secondo giorno di allenamento per Luis Alberto che è arrivato in gran segreto Mercoledì in serata ad Auronzo di Cadore. La mattinata passata tra la palestra ed il campo d’allenamento dove ha ritrovato l’abbraccio dei tifosi. Una situazione che attualmente è sotto controllo anche se continuano a rincorrersi le voci di calciomercato che vedono coinvolto lo spagnolo. La voglia di cambiare aria al momento non è stata ancora palesata, ma di certo qualora si trovasse una squadra che giocasse la Champions League lo spagnolo non si opporrebbe. Il suo sogno è quello di giocare nella sua Siviglia, squadra del cuore e città dove vive la sua famiglia. Il club spagnolo però al momento non ha formulato alcuna offerta e sembra stare alla finestra. L’unico club che al momento ha dimostrato il suo interesse è il Villareal che però non è andata oltre i 30 milioni per il costo del cartellino. Lotito però sembra avere idee completamente diverse ed ha fissato il prezzo intorno ai 45 milioni di euro.

In Italia c’è il Milan alla ricerca di un giocatore con le sue caratteristiche che però ha necessità dio inserire una contropartita tecnica per abbassare il conguaglio in denaro. Romagnoli o Leao le alternativa, ma Maldini dà una valutazione molto alta dei suoi calciatori ed la momento non ci sono possibilità di vedere Luis Alberto in rossonero a meno che la società meneghina non alzi in maniera considerevole l’offerta Più defilata la Juventus che potrebbe mettere sul piatto della bilancia il neo campione d’Europa Bernardeschi.

La cessione comunque al momento sembra essere lo scenario meno probabile, ma nel calciomercato mai dire mai. L’unica certezza è che in queste ore Sarri e Luis Alberto hanno avuto un confronto molto importante. Il tecnico toscano di certo vorrà avere certezze sulla voglia di sposare il nuovo corso biancoceleste e cercherà di far uscire allo scoperto Luis Alberto.