Europei: l’Italia trionfa dopo 53 anni. Il primo trofeo per molti azzurri
L’Italia trionfa nella finale di Wembley contro l’Inghilterra e torna a vincere l’Europeo dopo 53 anni. L’ultima volta fu nel 1968, quando gli azzurri sconfissero la ex Jugoslavia. Nella sfida di domenica sera i protagonisti assoluti sono stati Bonucci e Donnarumma. Il difensore della Juventus ha trovato la rete del pari ed ha formato con Chiellini una diga invalicabile. Il portiere classe ’99 ha neutralizzato due tiri dal dischetto, consegnando agli azzurri la coppa. Roberto Mancini ha conquistato il 14esimo trofeo da allenatore, dopo 13 trionfi con squadre di club, arriva anche l’europeo con la nazionale italiana.
Il CT ha un palmares invidiabile, sia da calciatore che da allenatore. Con la maglie di Lazio e Sampdoria ha fatto una collezione di trofei nazionali ed internazionali. Per molti calciatori, questo europeo, è il primo trofeo conquistato in carriera. Gaetano Castrovilli (24 anni), Manuel Locatelli (23 anni); Matteo Pessina (24 anni), Andrea Belotti (27 anni), Giacomo Raspadori (21 anni) e Domenico Berardi (27 anni). Questi 7 calciatori inaugurano la propria bacheca personale nel migliore dei modi, conquistando la vittoria del campionato europeo con la maglia della selezione azzurra. Il centrocampista del Sassuolo è stato un protagonista assoluto del torneo con la sua doppietta alla Svizzera nella fase a gironi. Lo stesso vale per la mezzala dell’Atalanta decisivo contro il Galles prima e con l’Austria poi.
Per il resto della rosa è il primo trofeo con la maglia azzurra, nessun calciatore era presente nella cavalcata vittoriosa del 2006. Inoltre, fatta eccezione per Emerson Palmieri e Jorginho che hanno appena conquistato la Champions League con il Chelsea, per tutti i ragazzi di Mancini questo è il primo grande trofeo a livello internazionale. Per i due biancocelesti, Ciro Immobile e Francesco Acerbi, questo è rispettivamente il quinto ed il terzo successo in carriera.