fbpx

Lazio, mercato on fire: Kostic Brandt e non solo, trattative nel vivo

Fare mercato in seguito a un cambio allenatore non è mai facile. A maggior ragione se il mister entrante ha una visione di gioco diversa dal precedente. Oggi la Lazio si trova davanti una sfida stimolante: scucire il vestito ricamato e indossato in questi ultimi 5 anni e rimodellarlo alla perfezione sulle base delle idee del tecnico entrante. Da Inzaghi a Sarri tutto cambierà in termini di modulo, formazioni, e sistemi di gioco. E allora dovrà essere brava la Lazio nell’avere la meticolosità di un sarto e nel cucire un abito che calzi a pennello con la visione calcistica di mister Sarri.

DIFESA:

Il calciomercato della Lazio è ancora fermo all’acquisto di Kamenovic ed al rinnovo di Radu, ma al momento diventa complicato chiudere trattative soprattutto quelle che vedono coinvolti calciatori che stanno disputando l’Europeo o la Coppa America. Ok Acerbi e Luiz Felipe Ramos, pilastri inamovibili da cui ripartire il prossimo anno. Vavro sarà sotto esame ad Auronzo e il quarto centrale arriverà dal mercato estivo. Congelata la pista Maksimovic, il nome che è tornato prepotentemente alla ribalta nelle ultime ore, è quello di Nastasic. Il difensore serbo classe 1993 ha giocato nella stagione 2011-2012 con la maglia della Fiorentina, prima di trasferirsi al Manchester City e poi allo Schalke 04. Proprio i tedeschi vorrebbero cederlo per fare cassa, in seguito alla retrocessione nella seconda lega teutonica al termine di questa stagione. Roma potrebbe essere una meta gradita per Nastasic, su cui Maurizio Sarri potrebbe puntare per rinforzare la difesa.

Capitolo terzini: n attesa che Sarri arrivi a Formello e cominci a guidare i biancocelesti, i media turchi rilanciano la notizia di un interesse da parte del Besiktas per il difensore spagnolo Patric. Il club avrebbe chiesto 4 milioni, si attendono sviluppi. Lazzari piace ad Inzaghi che deve sostituire il partente Hakimi e il rinnovo di Marusic, in scadenza nel 2022, sembra in salita. Fares non rientra negli schemi di Maurizio Sarri e ha buon mercato. Con molte probabilità sarà l’algerino il primo a fare posto per i nomi in entrata. Per Hysaj ci siamo, l’albanese aspetta la chiamata decisa dalla Lazio per formalizzare. Sarà un jolly, può giocare tanto a destra quanto a sinistra. Hysaj a parte , sulla corsia mancina piacciono diversi giocatori: Patrick Van Aanholt, terzino sinistro titolare dell’Olanda ad Euro2020, è un profilo esperto rimbalzato nelle ultime ore. Si è fatto anche il nome di Valentin Rosier del Besiktas: ci sono dei contatti in corso. E’ una pista da approfondire. I biancocelesti apprezzano molto il profilo del francese classe 96.

CENTROCAMPO:

Ieri è stata una giornata importante sul fronte Torreira. Il centrocampista uruguagio in forza all’Arsenal avrebbe dato il suo assenso ad un eventuale trasferimento nella Capitale. Il calciatore attualmente impegnato in Coppa America sarebbe disposto a tornare in Italia per cercare il rilancio dopo alcune stagioni in cui non è mai stato protagonista. L’idea di lavorare con Maurizio Sarri in una squadra propositiva lo metterebbe al centro del progetto tecnico cosa che non è mai accaduto nelle ultime stagioni. Il nodo al momento resta quello di trovare un accordo con l’Arsenal che è disposta a dare in prestito il calciatore, ma vorrebbe inserire l’obbligo di riscatto, quantomeno condizionato al raggiungimento di un obiettivo legato al rendimento del calciatore. La Lazio non gradirebbe questa condizione, ma magari potrebbe pensare di legare l’obbligo di riscatto al raggiungimento della Champions League. Da non sottovalutare il possibile inserimento nella trattativa del tucu Correa, che tanto piace in premier. L’attaccante biancoceleste è ben visto dall’Arsenal. La società del presidente Lotito valuta l’argentino sui 40 milioni. Una cifra superiore a quelle che sarebbero le intenzioni dell’Arsenal. Ma una soluzione non sarà difficile da trovare. I presupposti e le basi ci sono, attendiamo sviluppi nel fine settimana.

ESTERNI DI ATTACCO:

Le priorità sono le ali da 4-3-3, modulo già disegnato nella testa dell’allenatore pronto a riproporlo in biancoceleste. L’ultima idea porta a José Maria Callejon. Proposto Callejon, in scadenza nel 2022 con la Fiorentina. Ultima stagione in viola giocata pochissimo. Si era liberato a zero una estate fa dal Napoli. Appena 6 gare da titolare. Ha 34 anni, è un pupillo di Sarri, alla Lazio andrebbe di corsa, ma ricoprirebbe un ruolo di alternativa e non titolare.

Filip Kostic alla Lazio non è un’utopia. Con 4 gol e 17 assist nell’ultima stagione, il serbo sarebbe un colpo top per i biancocelesti, ma al momento la distanza con l’Eintracht Francoforte è sulla modalità della cessione: un prestito oneroso con obbligo di riscatto in caso di qualificazione Champions (2-3 milioni subito e 20 per il riscatto) propone Lotito.Mentre i tedeschi vorrebbero un prestito obbligatorio senza legarlo a obiettivi per incassare subito. I dirigenti del club tedesco sono sbarcati a Roma. Ramadani, agente del calciatore ma anche del neo tecnico laziale, può essere la chiave di volta. L’offerta avanzata da Tare al giocatore, 2.3 milioni più bonus, sarebbe stata accettata. La palla passa all’Eintracht.

Un nome in cima alla lista: Julian Brandt del Borussia Dortmund. Viene valutato intorno ai 20 milioni. Venticinque anni, più trequartista che ala, ma può fare ogni ruolo lì davanti. Al Borussia non è più titolare, ha voglia di rilanciarsi e la Lazio potrebbe fare al caso suo

Oltre alle trattative in entrata, la Lazio sta lavorando anche per trattenere anche Andreas Pereira, che ha già giocato a Roma in prestito dal Manchester United la stagione scorsa. La trattativa con i Red Devils – riporta Sky Sport – è ad oggi in corso. Il talento ex Manchester conosce l’ambiente e bene si adatta come esterno in un attacco a 3.