fbpx

Formula 1, GP di Francia: Capolavoro Verstappen, profondo rosso per la Ferrari

Un Gran Premio di Francia molto appassionante deciso da un sorpasso di Verstappen ai danni di Hamilton a due giri dal termine. Una gara condizionata dalle condizioni atmosferiche (pioggia in mattinata) che hanno abbassato le temperature di 15 gradi rispetto ai giorni scorsi. Questo ha determinato un maggiore degrado delle gomme che hanno portato a fare delle scelte diverse ai team in gara rispetto a quelle studiate alla vigilia.

Al via grave errore di Verstappen che partito dalla pole position sbagliava sulla prima curva cedendo la prima posizione ad Hamilton. L’olandese stritolato dalla morsa dei due piloti Mercedes non perdeva la calma ed con un pit stop anticipato rispetto ad Hamilton fatto per rispondere a Bottas, riusciva a sorpassare l’inglese al rientro in pista. Nonostante la testa della corsa il deterioramento delle gomme costringeva Verstappen ad una scelta estrema, ulteriore cambio gomme e rientro in pista in quarta posizione. Al rientro in pista con una ventina di secondi di ritardo è iniziata una rincorsa infernale culminata a due giri dal termine.

Disastro in casa Ferrari dopo una buona qualifica con Sainz che partiva dalla quinta posizione. Le rosse non sono riuscite ad entrare in zona punti dimostrando un eccessiva usura dei pneumatici che nessuna altra squadra ha avuto. La strategia di gara, poi, non ha aiutato sia Leclerc che Sainz tenuti in pista per troppo tempo nonostante i tempi molto alti.

Ordine d’arrivo:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+2.904 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+8.811 1
4 Valtteri BOTTAS Mercedes+14.618 1
5 Lando NORRIS McLaren+64.032 1
6 Daniel RICCIARDO McLaren+75.857 1
7 Pierre GASLY AlphaTauri+76.596 1
8 Fernando ALONSO Alpine+77.695 1
9 Sebastian VETTEL Aston Martin+79.666 1
10 Lance STROLL Aston Martin+91.946 1
11 Carlos SAINZ Ferrari+99.337 1
12 George RUSSELL Williams1 L 1
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri1 L 1
14 Esteban OCON Alpine1 L 1
15 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing1 L 1
16 Charles LECLERC Ferrari1 L 2
17 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing1 L 1
18 Nicholas LATIFI Williams1 L 1
19 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
20 Nikita MAZEPIN Haas F1 Team1 L