fbpx

Euro 2020, oggi Italia-Galles: curiosità e probabili formazioni

Tutto pronto allo Stadio Olimpico di Roma. Manca sempre meno al match odierno di Euro 2020 tra Italia e Galles, valevole per la terza giornata del Gruppo A. Se gli azzurri di mister Mancini sono sulla cresta dell’onda, per le due schiaccianti vittorie ottenute entrambe con il passivo di tre goal a zero rispettivamente ai danni di Turchia e Svizzera, i gallesi non sono da meno. Quest’ultimi infatti, guidati dal Ct Page, provengono da una bella vittoria ai danni delle mezzelune, preceduta dal pareggio per 1 a 1 all’esordio contro i Rossocrociati di Petkovic. Dunque, una partita che sarà decisiva per tutte e due le squadre, in vista della classifica finale. In modo ben preciso, per capire chi passerà o meno per primo e per secondo, andando di conseguenza a conoscere la propria avversaria che dovranno sfidare agli ottavi.

-ORARIO E DOVE VEDERLA

La sfida, in programma per le ore 18:00, sarà visibile su: Rai 1 o in streaming attraverso l’app Rai Play con il collegamento a partire dalle 17:30 con la telecronaca e il commento tecnico di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, Sky Sport Uno con le voci di Fabio Caressa e Beppe Bergomi (canale 201 del satellite, 482 del digitale terrestre), Sky Sport Football (canale 203 del satellite) e Sky Sport (canale 251 del satellite). Chi non avesse invece la possibilità di guardare questo match di Euro 2020 in diretta, potrà usufruire del servizio di Sky Go o di Now Tv.

-DESIGNAZIONE ARBITRALE

L’arbitro designato per questa partita, è il romeno Ovidiu Hategan. Con quest’ultimo, sedici i precedenti complessivi con le squadre italiane (7 vittorie, 3 pareggi, 6 sconfitte). Invece per quanto riguarda gli azzurri, li ha già diretti due volte. Nel 2016, in occasione della terza gara dell’Italia nel girone dell’Europeo che si disputò in Francia, in un ininfluente sconfitta per 1-0 contro l’Irlanda. L’altro precedente è datato 13 ottobre 2014, in un successo di misura targato Graziano Pellè, proprio per le qualificazioni riguardanti quel campionato europeo che poi due anni dopo si svolse in terra francese.

Al suo fianco come assistenti ci saranno i connazionali Radu Ghinguleac e Sebastian Gheorghe. Il ruolo di quarto uomo spetterà all’israeliano Orel Grinfeeld. Al VAR ci sarà il polacco Pawel Gil, assistito dai francesi François Letexier Benjamin Pages e dall’olandese Pol van Boekel.

-PRECEDENTI

Quella che domani sera andrà in scena, a distanza di 18 anni sarà il 7° confronto tra le due compagini, con il bilancio che parla chiaro: 5 vittorie italiane e soltanto una gallese. Mai nessun pareggio o partita svoltasi in una competizione estiva. La prima sfida in assoluto si giocò 53 anni fa, nel 1968, in occasione di un trionfo azzurro per 0 a 1 con goal di Gigi Riva, in un incontro di qualificazione per i Mondiali di Messico ’70.

L’ultimo successo dell’Italia è datato 2003, in un match valido per le qualificazioni ad Euro 2004, poi terminato 4 a 0. Mentre, l’unica e più recente vittoria più del Galles risale al 2002, 2 a 1 con le reti di Davis e Belamy da una parte e Del Piero dall’altra.

-PROBABILI FORMAZIONI

Italia

Squadra che vince non si cambia. Più o meno, visto che rispetto alla formazione schierata nell’ultima gara di Euro 2020 contro la Svizzera, ci saranno ben sei cambi. Confermato il 4-3-3. Tra i pali è certa la presenza di Donnarumma. Il reparto difensivo sarà composto a sinistra da Emerson, al centro da Bonucci e Acerbi, che andrà a sostituire l’acciaccato Chiellini, e a destra da Di Lorenzo confermato di nuovo dopo la buona prova di mercoledì sera. A centrocampo, ci sarà dopo l’infortunio messo alle spalle, insieme a Locatelli e Jorginho, il rientrante Verratti. Turno di riposo per Barella. In attacco rivoluzione vera e propria. Fuori Berardi, Immobile, Insigne. Dentro Bernardeschi, Belotti e Federico Chiesa.

Probabile formazione

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Locatelli, Jorginho, Verratti; Bernardeschi, Belotti, Chiesa.

A disp.: Sirigu, Meret, Toloi, Bastoni, Spinazzola, Castrovilli, Cristante, Pessina, Barella; Immobile, Berardi, Insigne, Raspadori. 

All.: Roberto Mancini

Galles

La Nazionale gallese, è arrivata ad Euro 2020 dopo la seconda posizione ottenuta nel Gruppo E con 14 punti totali, conditi da 10 goal realizzati e 6 subiti, dietro alla Croazia ma davanti a Slovacchia, Ungheria e Azerbaigian. Nota per il suo 4-2-3-1, la sfida di questo pomeriggio l’affronterà con tutti i titolari. In porta confermato Ward. Il quartetto difensivo sarà composto al centro da Mepham e Rodon, affiancati rispettivamente da Roberts (in goal contro la Svizzera) a sinistra e da Ben Davies a destra. Per quanto riguarda il discorso del centrocampo invece, davanti alla difesa agiranno Morrell ed Allen, con James, Ramsey (conoscenza del campionato italiano) e Bale a supporto della unica prima punta Moore.

Probabile formazione

GALLES (4-2-3-1): Ward; Roberts, Mepham, Rodon, Davies; Morrell, Allen; James, Ramsey, Bale; Moore.

A disp.: Hennessey, Davies; Lawrence, Gunter, Norrington-Davies, Williams, Cabango; Ampadu, Smith, Williams, Levitt, Colwill, Brooks, Wilson; Roberts. 

All.: Robert Page