Italia, le convocazioni ufficiali per gli Europei. Presenti due biancocelesti
La preparazione dell‘Italia, in vista di Euro 2020 che partirà il prossimo 11 di giugno, prosegue spedita. Dopo la netta e quasi scontata vittoria ottenuta ai danni di San Marino, con il punteggio di 7 a 0, la nazionale guidata dal ct Roberto Mancini si avvicina sempre di più alla seconda parte del ritiro. Quest’ultimo, che una volta terminato in Sardegna, proseguirà a Coverciano. Qui, in Toscana, si preparerà l’ultima gara prima dell’inizio di questo torneo continentale. Appuntamento, a venerdì 4, quando gli azzurri a Bologna affronteranno la compagine della Repubblica Ceca in un test amichevole.
Come annunciato in precedenza, sono arrivate le convocazioni ufficiali per gli imminenti campionati Europei. Tutt’ora, aspettando la lista definitiva che verrà diramata martedì 1 giugno, i calciatori sono 28 con ancora qualche dubbio da sciogliere. Precisamente, ci sono due giocatori in più rispetto a quelli che si dovranno comunicare. Tra le tante scelte del tecnico azzurro, spiccano l’esclusioni di Cragno, Kean, Castrovilli, Raspadori e del laziale Lazzari che era stato costretto a rinunciare al pre-ritiro in Sardegna per problemi personali.
Di seguito la lista completa dei convocati dell’Italia scelti da mister Mancini per Euro 2020.
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Matteo Politano (Napoli).