fbpx

Eurovision: Vincono i Maneskin e per i romanisti il merito è di Mourinho

L’Italia trionfa con i Maneskin all’Eurovision 2022 e dopo 31 anni l’ambito premio torna nel bel paese. Nemmeno il tempo di festeggiare che nei mezzi i stampa si ripercorre un teatrino surreale che sta diventando l’unica disciplina in cui i romanisti eccellono.

Se la squadra giallorossa non vince un titolo dal 24 maggio 2008 il “Mourinho effetct” ha azzerato le capacità cognitive a livello sportivo dei tifosi romanisti che acciecati da un delirio di onnipotenza festeggiano la vittoria del gruppo rock romano non come italiani o appassionati di musica, bensì come romanisti. Quindi nella giornata di oggi sono usciti i primi titoli ad effetto di cui la palma del migliore va di sicuro a forzaroma.info che titola “Eurovision Song Contest, trionfo Maneskin: l’Italia e la Roma sul tetto d’Europa”. Se c’era da aspettarselo per una testata a forti tinte giallorosse siamo rimasti un pò sconcertati quando anche l’edizione on line del Messaggero si è lasciata andare all’ennesimo scivolone titolando “Damiano dei Maneskin tifoso della Roma sul tetto d’Europa. I social sognano: E’ l’effetto Mourinho”.

C’è da rabbrividire se si pensa che nel gruppo dei Maneskin se il cantante Damian David ha confermato le sue simpatie giallorosse, c’è anche il chitarrista Thomas Raggi che non ha mai nascosto la sua fede laziale. L’unica discriminante che giustifica questa ennesima e scellerata fiera dell’autoproclamazione è che la Lazio negli ultimi anni ha alzato al cielo veri trofei sportivi che non devono essere innaffiati e quindi sono estranei a questa corsa sensazionalistica alla vittoria morale, che stavolta è diventata musicale.