Serie A, scommesse e statistiche della 35° giornata.
Rush finale in serie A, con i primi verdetti arrivati la settimana scorsa che hanno decretato lo Scudetto all’Inter e le retrocessioni di Parma e Crotone. C’è bagarre per la corsa Champions dove 5 squadre si giocano 3 posti, mentre per la terza retrocessione è lotta salvezza per 6 squadre. Giornata con scontri diretti da seguire con attenzione vediamo nel dettaglio le statistiche e qualche consiglio su chi puntare.
Fiorentina-Lazio: Anticipo del sabato sera. La Fiorentina non è ancora salva e la Lazio cerca punti per un posto Champions.
Quando la Lazio va a Firenze, storicamente la Fiorentina gioca alla morte, ma negli ultimi 6 incontri disputati ha raccolto solo 4 punti.
L’ultima vittoria dei gigliati contro la Lazio risale al campionato 2016/2017 col risultato di 3-2.
Il bilancio tra Fiorentina e Lazio negli ultimi 11 incontri è positivo per i biancocelesti dove hanno collezionato 7 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte.
La Lazio è la squadra che insieme al Napoli ha pareggiato meno in serie A, 4 volte.
L’ultimo pareggio della Lazio risale alla trasferta di marassi contro il Genoa per 1-1 il 3 gennaio.
La Fiorentina non vince al Franchi dal 19/ febbraio 3-0 sullo Spezia.
Si prevede una gara con goal, consigliamo X2 con Over 2.5, possibili marcatori Immobile Correa per la Lazio, Vlahovic Bonaventura per la Fiorentina.
Spezia Napoli: Anche questa è una gara tra chi cerca la salvezza e chi la Champions.
In Serie A l’unico precedente è quello dell’andata dove lo Spezia si è imposto a sorpresa per 1-2.
Nel girone di ritorno lo Spezia sta conquistando la salvezza sul terreno amico, dove nelle ultime 6 partite ha conquistato 12 punti.
L’ultima sconfitta casalinga risale al 31 gennaio 0-1 contro l’Udinese.
Il Napoli ha vinto nelle ultime 4 trasferte ha vinto 3 volte per 0-2, ed è stata sconfitta 2-1 contro la Juventus.
Gli azzurri non pareggiano fuori casa dal 3 marzo 3-3 col Sassuolo.
Gara da X2, con possibile Over 1.5.
Benevento-Cagliari: Scontro salvezza al Vigorito terz’ultima contro quart’ultima. In questo match le due squadre si giocano molto.
L’unico precedente in serie A al Vigorito è datato 18 marzo 2018 quando il Cagliari si impose 1-2 in rimonta in pieno recupero.
La gara di andata si è conclusa con la vittoria dei campani per 1-2 anche questa volta in rimonta.
Il Benevento è in serie nera da 6 partite dove ha raccolto solo 3 punti con altrettanti pareggi.
La squadra di Filippo Inzaghi non vince in casa dal 20 dicembre 2-0 contro il Genoa ed ha il secondo peggior attacco della serie A.
Il Cagliari al contrario nelle ultime 4 partite ha conquistato 10 punti, scavalcando appunto in classifica i campani.
Curiosità tra i due tecnici, Semplici non ha mai perso contro Filippo Inzaghi un pareggio e una vittoria per il tecnico rossublù.
Crediamo che il Cagliari porterà via i tre punti consigliamo 2 con Over 2.5.
Juventus-Milan: Big match della 35 giornata. Vale tanto per entrambe che si giocano prestigio e secondo posto in classifica al pari con l’Atalanta.
I precedenti sorridono ai bianconeri dove negli ultimi 9 anni hanno sempre vinto contro i rossoneri.
L’ultima vittoria rossonera risale al 5 marzo 2011 0-1 con goal di Gattuso.
Il pareggio tra le due squadre in terra piemontese risale al campionato 2005 2006 quando l’incontro terminò 0-0.
Nel complesso su 85 partite giocate a Torino ci sono state 43 vittorie juventine 21 pareggi e 21 vittorie del Milan, ma da quando si gioca allo Stadium, i rossoneri hanno sempre perso.
Il Milan fuori casa continua a vantare il miglior ruolino di marcia della serie A con 13 vittorie 1 pareggio e 2 sconfitte.
L’unico pareggio dei rossoneri fuori casa è datato 16 dicembre 2-2 contro il Genoa.
La Juventus ha vinto le ultime due partite in casa con lo stesso risultato di 3-1.
Gara aperta ma consigliamo 1 con Over 3,5 marcatori Dybala, Ronaldo Ibrahimovic Rebic.