Calciomercato: In difesa ci sarà una mini rivoluzione, i due piani di Tare
E’ stato il reparto messo sotto accusa per tutta la stagione e sarà anche quello che subirà i maggiori cambiamenti il prossimo anno.
E’ chiaro a tutti che sia Musacchio che Hoedt sono fuori dal progetto tecnico di Inzaghi ed abbandoneranno Roma a fine campionato. L’ex calciatore del Milan potrebbe finire anzitempo l’avventura biancoceleste in vista del ritorno di Luiz Felipe che potrebbe toglierli il posto nella lista della Seria A. Proprio il centrale brasiliano è da tempo nelle mire del Barcellona che però al momento non ha formalizzato alcuna offerta. Lotito non si priverà a cuor leggero del calciatore se non di fronte ad un’offerta che lo soddisfi economicamente e permetta alla Lazio di fare mercato, così come è accaduto con un altro brasiliano, Felipe Anderson nell’estate 2018, ceduto al West Ham per 40 milioni di euro.
In quest’ottica il DS Tare, qualora Luiz Felipe continuerà a vestire la maglia biancoceleste, dovrà inserire due elementi nel pacchetto di difesa. Chiaro che i profili in ballo sono molti, ma sicuramente si punterà a prendere un titolare insieme ad un calciatore esperto da inserire nelle rotazioni di Inzaghi, magari a parametro zero. Il budget che si andrà ad investire, però, sarà deciso dall’approdo o meno alla prossima Champions League ed il direttore sportivo è già al lavoro con due piani alternativi.
Qualora Inzaghi dovesse riuscire nell’impresa di centrare per il secondo anno consecutivo l’obiettivo europeo i maggiori sforzi a livello economico però si faranno in difesa per un calciatore con esperienza a livello di massima serie che però non sia avanti con l’età. Da tempo le piste più convincenti portano tutte n Olanda dove si seguono due calciatori argentini. Il sogno del DS Tare, già puntato nella scorsa estate è Lisandro Martinez 23enne argentino in forza all’Ajax. Per il cartellino “i lancieri” chiedono molto, si parla di cifre attorno ai 23 milioni di euro. Altro profilo attenzionato è quello di Marcos Senesi difensore centrale argentino del Feyonoord anche lui di 23 anni. Anche qui il costo del cartellino si aggira tra i 18 ed i 20 milioni. Chiaro che al momento con la qualificazione ancora in bilico stiamo parlando più di suggestioni di mercato che di vere e proprie trattative.
Non è così impossibile, inoltre, pensare che Tare stia valutando anche la posizione di Alessio Romagnoli, in scadenza nel 2022 con il Milan. Le forti critiche subite a Milano negli ultimi tempi stanno alimentando le voci di mercato, perchè i rossoneri sono chiamati ad una difficile scelta questa estate. Cederlo o rinnovarlo. Romagnoli non ha mai nascosto la sua fede biancoceleste, ma questo non basta a chiudere una trattativa che potrebbe aggirarsi intorno a 20 milioni che potrebbero essere reinvestiti dai rossoneri per riscattare Tomori.
Qualora, invece non si dovesse concretizzare l’obiettivo Champions League Tare potrebbe virare le sue attenzioni su Marc Oliver Kempf dello Stoccarda. Il classe 95 è in scadenza giugno 2022 potrebbe essere un’occasione di mercato low cost che garantirebbe però l’approdo a Roma di un calciatore con una esperienza già in un campionato di alto livello come la Bundesliga.
Quasi certo, comunque, è l’arrivo di Dimitrije Kamenović già bloccato da Tare nei mesi invernali. Il laterale di sinistra della nazionale under 21 della Serbia può giocare sia da terzo difensore di sinistra che da esterno di centrocampo e fa parte di quel piano svecchiamento che si dovrà mettere in piedi nelle prossime stagioni.
A parametro zero oltre ai nomi circolati nelle scorse settimane di Maksimovic e Ranocchia, si è aggiunta un’interesse per Aissa Mandi difensore 29enne franco-algerino in uscita dal Betis. Il difensore è un titolare dei biancoverdi e quest’anno ha collezionato fino ad ora 24 presenze e 3 reti. Su di lui però c’è un interesse dell’Inter pronta a fare un’offerta al calciatore che ha già deciso di non rinnovare con la squadra spagnola.