fbpx

FanPage.it, lo strano caso dei tifosi: Stessi assembramenti diverso il titolo

E’ accaduto a tutti i tifosi d’Italia in questa stagione di dover incitare le proprie squadre davanti i cancelli dei centri sportivi, oppure lungo le strade che conducono agli stadi. La pandemia, purtroppo, ha portato via quella sana passione di vivere il calcio e lo stadio, ma non ha minimamente scalfito il senso di appartenenza dei tifosi che attendono in maniera spasmodica la possibilità di tornare in curva.

Scene come quella accaduta ieri a Trigoria con i giallorossi incitati dall’entusiasmo della loro gente alla partenza per Manchester sono già accadute per esempio il 23 febbraio a Formello in occasione di Lazio – Bayern. Tutto ciò chiaramente è in contrasto con le norme in vigore sul distanziamento sociale, ma tollerato dalle forze dell’ordine per evidenti ragioni di ordine pubblico.

Tutto secondo logica se non fosse per quella strana, ma poi non così tanto difficile da capire, usanza che vede camaleonticamente FanPage.it, uno dei maggiori portali d’informazione d’Italia, riportare stessi comportamenti con diverso approccio giornalistico. Casualità o senso di appartenenza?

Titolo 10 gennaio 2021 “La pandemia non ferma i tifosi della Lazio: in 800 per festeggiare i 121 anni del club”

Titolo del 23 febbraio 2021 “Centinaia di tifosi incitano la Lazio prima del Bayern: assembramento a Formello”

Titolo del 28 aprile 2021 “Centinaia di tifosi incitano la Roma in partenza verso Manchester: “Fate che si ricordino di noi”