Uefa: Le misure per blindare le coppe europee
E’ durata solo 48 ore il nuovo progetto di un campionato Europeo che non fosse vincolato a meriti sportivi. La rivolta dei tifosi in primis, del mondo calcio e anche del mondo politico ha costretto i 12 club ad una ritirata immediata.
Chiaro che l’allarme ora è rientrato, ma la Uefa e soprattutto il suo Presidente Ceferin stanno in questo momento valutando misure per contrastare l’eventuale ripresa del progetto Super League. Le dichiarazioni di Florentino Perez ed Andrea Agnelli fanno intendere come sotto sotto ci sia ancora l’idea di provare in futuro a riprendere questo discorso.
Mentre l’ala più giustizialista della Uefa proporrà delle sanzioni a carico dei 12 club, quali la squalifica per un anno dalle competizioni europee, la parte più moderata cerca di studiare a livello legale come blindarle. L’idea è quella di far sottoscrivere alle partecipanti alla Champions ed all’Europa League un documento con il quale si impegnano a rispettare le regole per decenni. A livello organizzativo non sarà semplice perchè ci sarà bisogno del sostegno della Fifa e del mondo politico e soprattutto dell’Unione Europea che dovrebbe emanare delle direttivi ad hoc.