fbpx

AMARCORD: 8 aprile giorno di Coppa Italia, ma anche un derby particolare

La data dell’8 aprile è particolare in casa biancoceleste perchè evoca ricordi per lo più legati alla Coppa Italia.

Era il 1998 quando la Lazio di Cragnotti, guidata da Sven Goran Eriksson giocava la sua prima finale. Il palcoscenico era la cosi detta “Scala del Calcio”, ovvero lo Stadio Meazza di Milano, e l’avversario era tra i più prestigiosi, il Milan di Capello. La gara terminò con la beffa finale per la Lazio che dominò la partita in lungo ed in largo, ma venne punita da un gol rocambolesco di Weah al minuto 89′. Il risultato dell’andata, però, fu ribaltato nella gara di ritorno del 29 aprile grazie al 3-1 finale. Anche in quel caso la partita fu a dir poco emozionante con l’iniziale vantaggio segnato da Albertini su calcio di punizione e la rimonta della Lazio in 9 minuti con le reti di Gottardi, Jugovic su rigore e Nesta.

Era sempre l’8 di aprile quando sei anni fa la Lazio si guadagno l’accesso alla finale di Coppa Italia sbancando il San Paolo di Napoli. Anche in quel caso dopo il pareggio nella gara d’andata a Roma per 1-1, la squadra guidata allora da Pioli riuscì nell’impresa di ribaltare l’inerzia della qualificazione. Dopo una gara di sofferenza ci pensò ancora una volta Senad Lulic a segnare al minuto 79′ la rete qualificazione. Nei minuti finali ancora il bosniaco fu decisivo a tirare fuori dalla linea di porta un pallone di Insigne che stava per portare la gara al supplementare.

Si è giocato, infine, l’8 aprile del 2013 l’ultimo derby prima del 26 maggio. La gara fini per 1-1 grazie alle reti di Hernanes ed il pareggio su rigore di Totti. La gara, però, venne condizionata dall’errore dal dischietto sempre di Hernanes che avrebbe potuto portare la Lazio sul 2-0. Quella però fu l’ultima stracittadina per i giallorossi senza la “Coppa in faccia”