fbpx

Risultati positivi della S.S. Lazio Motociclismo al National Trophy

Nell’ultimo fine settimana, dal 4 al 5 Luglio, sul Circuito del Mugello è ufficialmente partito il CIV 2020 con oltre 200 piloti, che si sono dati battaglia nelle cinque categorie del Campionato Italiano Velocità, nelle due del National Trophy e nella European Womens Cup.

Dopo queste gare ci saranno due settimane di pausa, si riprenderà il 25-26 luglio al Misano World Circuit Marco Simoncelli; seguirà il fermo nel mese di agosto per poi riprendere il 5-6 settembre a Imola e concludere il 17-18 ottobre a Vallelunga.

Il meteo è stato favorevole con un solo temporale durante le qualifiche del venerdì pomeriggio, tutte le gare si sono disputate sotto il sole e con temperature decisamente alte. Round a porte chiuse, quindi senza pubblico, ma gli ascolti televisivi sono stati molto positivi e sono stati tanti gli appassionati che si sono goduti lo spettacolo in televisione o sul web.

La S.S. Lazio Motociclismo ha partecipato alle gare del National Trophy con Francesco Cocco su BMW R1000RR, queste le parole del Team manager Luca Lommi alla fine della seconda gara:

“In questo primo weekend abbiamo ottenuto un 6° posto in gara 1 ed un 5° posto in gara 2, due buoni risultati che ci piazzano tra i protagonisti, con ottime performance sui tempi nel giro, che ci consentono di ben sperare per la vittoria finale del Trofeo. Nelle prove ufficiali abbiamo avuto problemi causa una caduta nella curva Bucine che ha compromesso il risultato finale ma grazie ad un mezzo competitivo e la grinta da vendere espressa da Francesco abbiamo ottenuto questi due piazzamenti buoni per la classifica generale. Ora la testa va al secondo round che si svolgerà a Misano dove siamo certi di mantenere le posizioni per poter competere nei primi posti fino alla fine del Trofeo”  

Questi in sintesi i numeri delle due gare:

Gara 1: 6° posto con un tempo di 19’09.866 – distaccato di 5.302 dal primo posto di Christian Gamarino su Kawasaki n°18, a 2.757 dal podio – giro veloce 1’53.380 (3 miglior tempo in gara).

Gara 2: 5° posto con un tempo di 19’04.735 – distaccato di 7.944 dal primo posto di Flavio Ferroni su Aprilia n°33, a 0.534 dal podio – giro veloce 1’52.931 (3 miglior tempo in gara).

www.sslaziomotociclismo.it