Dietrofront di Rezza: il protocollo della FIGC è un buon documento
Dopo l’intervento di questa mattina del Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che aveva lasciato più di qualche dubbio sulla ripresa del campionato di Serie A sono arrivate le dichiarazioni del professor Giovanni Rezza. Il Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli ed ha lasciato aperta qualche speranza:
“È una decisone difficile da prendere, si naviga un po’ a vista. Ogni singolo Paese fa valutazioni rispetto a quanto avviene nei propri confini. In Italia è difficile capire cosa accadrà”.
Rispetto al Ministro Spadafora che aveva palesato dubbi sul Protocollo di Sicurezza presentato al Governo il professore afferma che “Il documento della FIGC era un buon documento ma non voglio entrare nello specifico del protocollo. Non sappiamo quanto la stagione calda potrà influire sulla forza del virus. Non ci si deve rilassare. Non siamo ai livelli di due mesi fa ma vietato abbassare la guardia. Il problema non è quanto il protocollo sia perfettibile. È l’incertezza il maggiore avversario della ripresa del campionato.”
Lasciano un pò di sconforto le dichiarazioni sulle decisioni prese dagli altri paesi d’Europa come la Germania dove le squadre si allenano da diverse settimane: “I paesi non sono tutti uguali. In Germania sono più sicuri nel ripartire perché è uno stato più efficiente, più organizzato anche di Francia e Regno Unito”.