fbpx

LIVE – “Dino e la sua Lazio’: il libro su Zoff presentato al Coni. FOTO E VIDEO

ORE 19:50 – La serata giunge al termine con i saluti e i ringraziamenti di Dino Zoff. I primi a lasciare la sala sono stati Tare, De Martino, Peruzzi e Inzaghi.

ORE 19:40 – Continuano i ricordi. Arriva il momento di Gregucci, Negro e Marchegiani. Belle le parole del primo: “Io voglio ringraziare Zoff per tutto quello che mi ha insegnato, soprattutto dal punto di vista morale“.

ORE 19:34 – Arriva il momento del premio Lazialità. A consegnarlo è Anna Falchi.

ORE 19:31: Arrivano anche i video di saluti e omaggio per Dino Zoff di Riedle, Signori, Casiraghi. Pancaro e Bergodi

ORE 19:27 – Tare e Peruzzi tornano sul momento che sta vivendo la Lazio. I due dirigenti sono felici dell’andamento, ma predicano umiltà “Stiamo facendo bene. Dobbiamo mantenere umiltà e unità. Siamo in una posizione di classifica che ci può permettere di sognare. Ma è tutto la conseguenza del grande lavoro che abbiamo fatto“. E poi arriva il momento delle foto.

ORE 19: 22 – Zoff  ha voluto elogiare anche Thomas Strakosha: “Senza alcun dubbio può migliorare come tutti. Sono convinto che se giocasse nell’Inter farebbe le stesse parate di Handanovic. Ha grandi qualità e sta facendo bene“.

ORE 19:14: – Prende la parola anche Massimo Maestrelli, figlio dell’indimenticato e indimenticabile Tommaso, allenatore della Lazio campione d’Italia nel 1974: “In Dino ho rivisto i valori che papà mi aveva sempre trasmesso. Di questo lo volevo ringraziare davvero di cuore“.

ORE 19:05 – È il momento della Lazio di oggi. A prendere parola per primo è il ds Igli Tare: “Sono molto emozionato, perché ho un grande legame con Zoff. Tutto parte nel mondiale dell’82. Io mi trovavo a Valona e facevamo tutti tifo per l’Italia. Essere qui accanto a lui per me è un grande onore“. Poi è la volta di Peruzzi: “Zoff era il mio idolo fin da ragazzino. Mi chiedevo come facesse a parare con una sola mano. Poi mi ricordo quando mi chiamò per gli Europei del 2000, ma io dissi di no, perché sarei stato il terzo. Poi si fece male Buffon e giocò Toldo…. L’ho avuto allenatore alla Lazio. Conservo veramente grande un grande ricordo“. Belle anche le parole di mister Inzaghi : “Devo molto a Zoff, perchè è stato l’allenatore che mi ha fatto debuttare in Nazionale. Poi l’ho avuto anche alla Lazio. Mi colpiva per la sua pacatezza, nonostante quello fosse uno spogliatoi con tante stelle. Aveva una parola buona per tutti“. “Zoff dà poi un suo giudizio su quanto sta facendo in questa stagione la squadra biancoceleste: “La Lazio di oggi è una delle migliori squadre del campionato. Peccato per il neo di alcune partite perse in modo strano”. Arriva anche la replica di Inzaghi: “Quest’anno inizialmente non venivamo i risultati, anche se avremmo meritato. Ai ragazzi ho continuato a dire di credere nel lavoro. Ora abbiamo fatto una bella striscia di vittorie. Sabato abbiamo una partita difficilissima, ma ce la giocheremo“.

ORE 19 – Si parla del rapporto tra Zoff e Chinaglia. I due si sono conosciuti durante il servizio militare ed è lì che è nata una bella e vera amicizia.

ORE 18:50 – Belle le parole di Bruno Giordano: “Dino Zoff è uno dei quei personaggi che mi metteva suggestione. Gli altri per me erano normali compagni di squadra, ma con lui era diverso. Per me è stato davvero un onore“. A parlare è anche l’attore e noto tifoso biancoceleste Enrico Montesano: “Di lui colpiva e rimane ancora oggi impresso il fatto che non andava mai sopra le righe”.

ORE 18:46 – Prende parole anche l’autore del libro Emiliano Foglia: “Come ha detto bene anche Malagò, Dino Zoff non è solo un pezzo di storia di Lazio, ma di tutto il calcio italiano“.

ORE 18:42 : Arriva un’altra importante rappresentanza della Lazio: il direttore sportivo Igli Tare, il responsabile dell’ufficio stampa Stefano De Martino, il club manager Angelo Peruzzi e l’allenatore Simone Inzaghi.

ORE 18:38 – Prende la parola il padrone di casa,  il presidente del Coni Giovanni Malagò : “Questa è la casa di Dino. Stiamo parlando di un personaggio universale. Sono davvero orgoglioso che siamo qui stasera. Zoff è uno di quei personaggi stimati anche da chi non è tifoso della Lazio. Parliamo di un simbolo di tutto lo sport italiano “.

ORE 18:36 – Tardelli e lo stesso Zoff ricordano il Mondiale vinto in Spagna, parlando del loro rapporto con Bearzot. In seguito prende la parole Franco Melli: “Zoff è un’icona. Lo ricorderemo tutto per la sua signorilità. Non a caso gli è stato dedicato persino un francobollo“.

ORE 18:23 – Ad aprire l’evento è stato un video che ha ripercorso l’avventura di Dino Zoff sulla panchina della Lazio. Accanto all’ex portiere i giornalisti Guido de Angelis, direttore di ‘Lazialità’, Alessandro Vocalelli, ex direttore de ‘Il Corriere dello Sport’, Franco Melli, storica firma del giornalismo romano, Marco Tardelli, compagno di squadra di Zoff nell’Italia campione del mondo nell”82 e l’ex tennista Nicola Pietrangeli.

ORE 18:12 – Al Salone d’Onore del Coni arriva anche Anna Falchi. La presentazione del libro è ufficialmente iniziata.

‘Dino e la sua Lazio, la carriera in biancoceleste’. Questo il titolo del libro, dedicato a Dino Zoff. Il volume, appartenente alla collana “I grandi libri di Lazialità”, sarà presentato oggi al Salone d’Onore del Coni. Presenti tanti ex giocatori della Lazio: Luca Marchegiani, Bruno Giordano, Paolo Negro, Pino Wilson, Giancarlo Oddi, Roberto Rambaudi e Massimo Piscedda. In rappresentanza della Lazio il team manager Maurizio Manzini. Laura Zaccheo, e il presidente della Polisportiva Antonio Buccioni.

Ecco i primi scatti direttamente dal’evento: