fbpx

PRIMAVERA | Sampdoria-Lazio: curiosità, precedenti e statistiche

La sfortuna: componente ineluttabile nella vita, cosi come in una partita di calcio. Un elemento che a volte ci costringe ad accettare risultati ingiusti, ma anche a rialzarci e a dimostrare di essere più forti di essa. Questo quello che i ragazzi di Menichini sono chiamati a fare, dopo lo sfortunato pareggio contro l‘Empoli. Una partita per tornare a vincere e rimanere agganciati alle zone alte della classifica, questa sarà Sampdoria-Lazio.

I precedenti

Totale equilibrio negli ultimi 5 precedenti tra Sampdoria e Lazio, 2 le vittorie per i liguri, cosi come per i capitolini, 1 solo, invece, il confronto terminato in parità. L’ultima vittoria dei biancocelesti risale al 18 Febbraio 2017, quando i ragazzi allenati da Bonatti sconfissero i genovesi per 2-1, grazie alle reti di Cardoselli e Bezziccheri. Dopo quella partita, due sconfitte su due per i giovani capitolini, entrambe risalenti all’annata 2018/19, ovvero quella della retrocessione, in cui la Sampdoria si impose per 1-0 al Fersini, e 3-1 nel match del girone di ritorno.

Il fischietto

Una terna tutta leccese quella che amministrerà il match tra Sampdoria e Lazio. Il nome del fischietto è Daniele De Santis, il quale sarà coadiuvato da Edoardo Cleopazzo e Gianluca Matera. Per il fischietto pugliese nessun precedente con i giovani doriani. Uno, invece, quello con i biancocelesti, risalente alla stagione 2016/2017, quando alla seconda giornata di campionato la Lazio Primavera, a quel tempo allenata da Andrea Bonatti, cadde in casa contro il Napoli, uscendo sconfitta con il risultato di 3-2.

Dove seguire il match

La partita sarà visibile dalle ore 14:30 sul canale 233 di Sky, Lazio Style Channel. In alternativa sarà possibile seguire l’incontro anche sulla piattaforma streaming di Sport Italia, dove sarà proiettato l’intero campionato primavera.

Probabili formazioni

Lazio (3-5-2): Alia; Cipriano, Armini, Kalaj; Ndrecka, Minala, Czyz, Falbo, De Angelis; Nimmermeer Cerbara. All: Menichini

Sampdoria (3-4-1-2): Avogadri; Pastor, Rocha, Veips; Giordano, Brentan, Pompetti, Ercolano; Sabattini; Mpie, Prelec. All: Cottafava