Aspettando Inter-Lazio: Inzaghi sfida Spalletti e sogna la Champions
Simone Inzaghi e Luciano Spalletti si confronteranno domenica sera per la nona volta.
Inter-Lazio è una sfida dal sapore particolare, decisiva per centrare quel 4° posto che vuol dire Champions a cui entrambi gli allenatori tengono moltissimo.
Il tecnico biancoceleste e quello nerazzurro si sono confrontati quest’anno già in tre occasioni; in campionato a Roma ( 0-3 per l’Inter con doppietta di Icardi) e due volte in Coppa Italia (nerazzurri eliminati ai calci di rigore a Milano con gol decisivo di Lucas Leiva).
Luciano Spalletti è stato anche l’allenatore della Roma per vari anni ,fino al suo approdo a Milano.
Memorabile la vittoria della Lazio nella stracittadina Lazio-Roma 2-0 (Coppa Italia ,gara di andata 1 marzo 2017) : capolavoro tattico di Simone Inzaghi con reti di Milinkovic e Immobile, una per tempo a chiudere il discorso qualificazione ( inutile 3-2 al ritorno per i giallorossi allenati dallo stesso Spalletti.).
Inzaghi sembra negli anni aver capito come battere Spalletti, basta non dargli in campo troppi riferimenti.Gli ingredienti e le armi a disposizione del tecnico biancoceleste non sono poche;la Lazio ha ripreso il volo ed è al top della forma.
La sfida contro l’Inter dirà chi merita di più l’Europa che conta. E la storia, ironia del destino, si ripete a nemmeno un anno di distanza.
In otto confronti Inzaghi ha collezionato tre trionfi, quattro sconfitte e un pari. Spalletti, sulle panchine di Empoli, Venezia, Sampdoria, Udinese, Roma e Inter, ha affrontato 29 volte la Lazio e conta tredici successi, dodici sconfitte e quattro X.
I tifosi biancocelesti non hanno dimenticato l’errore De Vrij-Icardi e sperano che , per la terza volta consecutiva, non ci sia il forfait dell’olandese alla viglia della gara contro i suoi ex-compagni.
Quel che è certo è che Inter-Lazio non è una partita come le altre e non lo sarà mai.
Domenica la Prima Squadra della Capitale è chiamata a conquistare i tre punti proprio contro chi,12 mesi prima ,dinanzi al suo pubblico, ha infranto il sogno di quella Champions League tanto agognata.