Lazio-Cagliari: le probabili formazioni e statistiche
Sabato 22 dicembre alle ore 12:30, allo Stadio Olimpico di Roma si affronteranno Lazio-Cagliari, gara valida per la diciassettesima giornata di campionato di Serie A TIM. Queste sono le probabili formazioni e statistiche:
Probabili Formazioni
Lazio (4-3-2-1): Strakosha; Marusic, Acerbi, Radu, Lulic; Parolo, Leiva, Milinkovic-Savic; Correa,Luis Alberto; Immobile.
All.: Inzaghi
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Nessuno
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Faragò, Romagna, Klavan, Padoin; Bradaric, Barella, Ionita; Joao Pedro, Farias; Cerri.
All.: Maran
Squalificati: Ceppitelli, Srna
Indisponibili: Castro, Lykogiannis, Pavoletti
Statistiche
La Lazio è imbattuta da otto partite di Serie A contro il Cagliari, l’ultimo successo rossoblu risale al maggio 2013, 1-0 grazie alla rete di Daniele Dessena allo Stadio Nereo Rocco di Trieste.
La Lazio ha vinto tutti gli ultimi sette incontri casalinghi di Serie A contro il Cagliari, parziale in cui ha realizzato 2.6 reti di media a match (18 in totale).
Il Cagliari non ha vinto nessuna delle ultime 18 partite di Serie A contro squadre del Lazio: sei pareggi e ben 12 sconfitte.
La Lazio non trova il successo in Serie A da cinque partite (peggiore striscia in un singolo campionato sotto Simone Inzaghi): i biancocelesti non fanno peggio nel massimo campionato da dicembre 2015 (sette).
Il Cagliari ha vinto solo una delle otto trasferte disputate in questa Serie A (1-0 a Bergamo contro l’Atalanta): completano tre pareggi e quattro sconfitte.
Nessuna squadra è passata in svantaggio più volte (sette) ed è stata sopra nel punteggio in meno occasioni (una) del Cagliari in trasferta in questa Serie A.
Ciro Immobile della Lazio ha realizzato sette gol in sei confronti di Serie A contro il Cagliari, in media una rete ogni 75 minuti giocati contro i rossoblu in campionato.
Dopo aver trovato il gol nelle prime due partite disputate allo stadio Olimpico in Serie A (uno vs Lazio e uno vs Roma), Marco Sau del Cagliari non ha più timbrato il cartellino nelle successive sei gare nella capitale.