Sampdoria, Ferrero nei guai: sequestro dei beni per riciclaggio
Sequestro preventivo di beni nei confronti del presidente della Sampdoria Massimo Ferrero. Le ipotesi di reato contestate sono emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, appropriazione indebita, autoriciclaggio, truffa e impiego di denaro di provenienza illecita.
SOTTRATTI 1,2 MILIONI DI EURO – Le indagini hanno preso il via sulla base di alcune operazioni finanziarie anomale riconducibili a società del Gruppo Ferrero. Secondo le ipotesi del Nucleo di Polizia Valutaria, dalle casse della Sampdoria sarebbe spariti circa 1,2 milioni di euro in parte incassati grazie alla cessione di Pedro Obiang al West Ham avvenuta nel calciomercato estivo del 2015. Insomma, accuse pesanti da cui il presidente dei doriani dovrà difendersi.